25 giugno 2014 – Camera dei Deputati: Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio di turismo – Gli altri provvedimenti

Attività commerciali e produttive

 

Camera dei Deputati         

 

Commissioni Riunite VII e X

in sede referente – DL 83/2014: Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio di turismo. C. 2426 Governo. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione V Bilancio

in sede consultiva – Decreto-legge 83/2014: Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo. C. 2426 Governo. (Parere alle Commissioni riunite VII e X)(Esame e conclusione – Parere favorevole con condizioni volte a garantire il rispetto dell’articolo 81 della Costituzione);                                                                                

in sede consultiva – Modifiche all’articolo 17 del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, in materia di contratti segretati o che esigono particolari misure di sicurezza. Nuovo testo C. 219. (Parere alle Commissioni I e VIII). (Esame e rinvio).

 

Commissione VII Cultura

INTERROGAZIONI – risposta del sottosegretario per l’Istruzione Angela D’ONGHIA all’interrogazione GHIZZONI: sul bando Smart Cities and Communities.

 

Commissione VIII Ambiente

in sede consultiva – Decreto-legge 83/2014: Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo. C. 2426 Governo. (Parere alle Commissioni riunite VII e X). (Seguito esame e rinvio).

 

Commissione XI Lavoro

in sede referente – Modifiche alla disciplina dei requisiti per la fruizione delle deroghe riguardanti l’accesso al trattamento pensionistico. Nuovo testo unificato C. 224 Fedriga, C. 387 Murer, C. 727 Damiano, C. 946 Polverini, C. 1014 Fedriga, C. 1045 Di Salvo, C. 1336 Airaudo. (Seguito dell’esame e rinvio).

 

Commissione XII Affari sociali

RISOLUZIONI – 7-00375 Lenzi: Iniziative volte a fronteggiare la peste suina africana e la malattia vescicolare suina. (Seguito della discussione e rinvio).

 

Commissione XIII Agricoltura

in sede referente – Disposizioni sulla produzione della mozzarella di bufala campana a denominazione di origine protetta. C. 321 Russo e C. 2350 Catania. (Esame e rinvio).

 

Commissione XIV Politiche Ue

in sede consultiva – DL 83/2014: Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo. C. 2426 Governo. (Parere alle Commissioni VII e X). (Seguito dell’esame e rinvio);                                  

in sede consultiva – Modifiche all’articolo 17 del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, in materia di contratti segretati o che esigono particolari misure di sicurezza. Nuovo testo C. 219 Matteo Bragantini. (Parere alle Commissioni I e VIII). (Esame e rinvio).

 

Senato della Repubblica

 

2° Commissione Giustizia

in sede referente – (859) SCILIPOTI.  –  Modifiche al codice penale, all’articolo 380 del codice di procedura penale e al codice della strada, in materia di omicidio stradale (1357) FALANGA.  –  Modifiche al codice penale per l’introduzione dei delitti di omicidio stradale e lesioni personali stradali (1378) MOSCARDELLI ed altri.  –  Norme in materia di omicidio stradale e di lesioni personali stradali (Seguito dell’esame congiunto e rinvio);                                                                                     

IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO – Schema di decreto ministeriale concernente regolamento recante sgravi fiscali e sgravi contributivi a favore di imprese che assumono lavoratori detenuti (n. 97) (Parere al Ministro della giustizia, ai sensi dell’articolo 4 della legge 22 giugno 2000, n. 193, e successive modificazioni. Seguito e conclusione dell’esame. Parere favorevole con osservazioni).

 

6° Commissione Finanze

in sede consultiva – (1518) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 maggio 2014, n. 74, recante misure urgenti in favore delle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dal terremoto e dai successivi eventi alluvionali verificatisi tra il 17 ed il 19 gennaio 2014, nonché per assicurare l’operatività del Fondo per le emergenze nazionali, approvato dalla Camera dei deputati(Parere alla 13a Commissione. Esame. Parere favorevole).

 

8° Commissione Lavori pubblici

in sede referente – (370) FILIPPI ed altri.  –  Riforma della legislazione in materia portuale (120) D’ALI’ e GIBIINO.  -Riforma della legislazione in materia portuale(Seguito dell’esame congiunto e rinvio).

 

9° Commissione Agricoltura

in sede consultiva – (1518) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 maggio 2014, n. 74, recante misure urgenti in favore delle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dal terremoto e dai successivi eventi alluvionali verificatisi tra il 17 ed il 19 gennaio 2014, nonché per assicurare l’operatività del Fondo per le emergenze nazionali, approvato dalla Camera dei deputati(Parere alla 13a Commissione. Esame. Parere favorevole).

 

10° Commissione Industria

PROCEDURE INFORMATIVE – Seguito dell’indagine conoscitiva nell’ambito dell’istruttoria legislativa sul disegno di legge n. 1061 recante l’istituzione del marchio “Italian Quality” per il rilancio del commercio estero e la tutela dei prodotti italiani: audizione del vice ministro dello sviluppo economico, Carlo CALENDA.

 

13° Commissione territorio, ambiente

in sede referente – (1518) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 maggio 2014, n. 74, recante misure urgenti in favore delle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dal terremoto e dai successivi eventi alluvionali verificatisi tra il 17 ed il 19 gennaio 2014, nonché per assicurare l’operatività del Fondo per le emergenze nazionali, approvato dalla Camera dei deputati (Seguito e conclusione dell’esame).                

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali