Un cartellone unico di eventi per il 2024: se ne è parlato in un incontro tra Confesercenti Pistoia ed il Sindaco di Pescia Franchi

Incontro Franchi

Positivo incontro fra Confesercenti Pistoia il neo sindaco Riccardo Franchi e l’assessore al turismo e al commercio (nonché vicesindaco) Luca Tridente. Presenti per l’associazione il vicedirettore provinciale Stefano Giachetti, la presidente della delegazione pesciatina Rita Berti (Berit Arti Emporio), Luca Maggi (Green Company, con delega per il Mefit), Maurizio Venier ed Elena Natali.

I dati Istat di giugno confermano segnali rassicuranti per la fiducia dei consumatori. Sulle difficoltà vissute dai negozi, invece, incide la frenata dei consumi imposta dal caro-vita, che colpisce soprattutto le piccole superfici che hanno meno mezzi per contenere l’aumento dei prezzi e vedono calare volumi di vendita e margini. Sono, dunque, dati che ci consegnano una lettura a due facce: bene per i consumatori e decisamente meno bene per le imprese. Nella distribuzione tradizionale si rischia così una ulteriore uscita di tante imprese locali. Un’ossatura, quella del dettaglio tradizionale pesciatino, che ha ora più che mai l’esigenza di essere sostenuta con interventi che ne migliorino la competitività.

Il commercio deve essere pertanto collegato in maniera più strutturale al turismo, agli eventi e, più in generale, alla cultura del territorio. Apprezzata la mostra per la famosa “Madonna del Baldacchino”, collocata nella cattedrale. E’ stata ritenuta valida l’idea di lavorare insieme alle associazioni datoriali, associazioni e comitati del luogo per realizzare un programma, un cartellone unico semestrale a partire dal 2024 che contenga eventi di carattere culturale, teatro, concerti, mostre e spettacoli, rievocazioni storiche per attrarre turisti e curiosi. Noi sicuramente, come associazione, sensibilizzeremo le attività commerciali, ristoranti e bar, al fine di presentare non solo un’offerta commerciale “prolungata” nell’orario, ma al contempo di far vivere il centro di Pescia anche con progetti specifici.

Si è poi parlato del mercato dei fiori Mefit, della sua messa in sicurezza e a norma con i 2 milioni messi a disposizione della Regione Toscana. Mentre per l’ex-mercato dei fiori, restaurato recentemente, si stanno attuando le pratiche per la sua agibilità. Occhi puntati anche sull’organizzazione e l’efficienza dei parcheggi, essenziali per il commercio diffuso, per i pubblici esercizi del centro storico e del mercato settimanale del sabato.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali