Confesercenti Siena: dieci anni senza Graziano Becchetti

Graziano Becchetti

Il 3 luglio 2013 scomparve il Presidente provinciale di Confesercenti Siena. Nel suo ricordo una iniziativa di prevenzione sanitaria

Il 3 luglio 2013, vittima di un incidente stradale lungo la Siena-Grosseto, scomparve Graziano Becchetti, all’epoca Presidente provinciale di Confesercenti Siena. Un lutto improvviso, un fulmine funesto nel sereno di una giornata soleggiata che faceva seguito al Palio, giorno di festa per la città di Siena. Aveva 54 anni: esperto ed apprezzato commerciante di abbigliamento, sia ambulante che in sede fissa, Becchetti era stato nominato al vertice di Confesercenti per la prima volta nel 2005 per poi essere riconfermato nel 2009 e nel 2013, pochi mesi prima della scomparsa; da due giorni era stato nominato anche Vicepresidente regionale. Da quella mattina il suo sorriso, la sua educata determinazione smisero di brillare in negozio, in associazione, nei luoghi di rappresentanza, nei momenti in cui le idee diventavano fatti, nelle occasioni che condivideva con gli amici e chi lo apprezzava, e soprattutto con la sua famiglia.

“Quella mattina resta e resterà indelebile –ricorda Leonardo Nannizzi, attuale Presidente provinciale – Un turbinio di telefonate e pensieri che mi riportarono a pochi giorni prima, quando dopo una riunione di Giunta mi aveva accompagnato in auto, condividendo riflessioni sull’associazione, il lavoro e la vita in generale. Il senso di vuoto e sgomento dell’ immediato ha creato nel tempo una pienezza e consapevolezza della persona che era: per me un amico, una persona di grande umanità, un sorriso furbo e rassicurante. Lo ricordo soprattutto così, pensando alla moglie Paola ed ai figli Virginia e Samuele”.

Nel ricordo della sua figura, e della sua dedizione per la comunità locale, Confesercenti Siena realizzerà nel prossimo autunno una iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione in collaborazione con la LIlt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Siena ed il Professor Michele Maio, Direttore del Dipartimento Immunologia oncologica dell’Azienda Ospedaliera Senese. L’iniziativa sarà dedicata alla prevenzione del tumore al seno, e sarà rivolta in particolare alle imprenditrici, alle lavoratrici autonome ed alle lavoratrici del territorio senese.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali