Confesercenti Veneto Centrale, Distretti del commercio: un nuovo bando di finanziamento alle imprese nel comune di Massanzago

Rinnovi contrattuali e turismo aiutano consumi, Così Confesercenti

Il vice Direttore Trivellato: “Inserire nei Distretti del Commercio i contributi diretti alle imprese è stata sicuramente un’azione importante che dà risposte immediate”

Nasce un nuovo bando dedicato al Distretto urbano del commercio nel Comune di Massanzago per il finanziamento alle imprese. Sviluppato grazie alla collaborazione tra il Comune e le associazioni di categoria, il nuovo progetto avrà l’obiettivo di promuovere interventi per la ricostruzione del tessuto imprenditoriale dei territori e delle polarità urbane, favorire attraverso l’adozione di nuovi modelli strutturali e organizzativi la ripartenza ed il rilancio delle attività economiche e promuovere l’innovazione, il risparmio energetico, l’implementazione e utilizzo di energia da fonti rinnovabili, la digitalizzazione e il commercio elettronico.

«I bandi sono sempre stati uno strumento utilissimo a supporto dell’amministrazione e delle attività commerciali. Nonostante non si tratti di una grande cifra – dichiara Antonella Fort, assessore -, questi 65.000€ messi a disposizione dei commercianti avranno un’importanza cruciale per avvicinare il distretto a questo strumento. Il suo scopo primario, infatti, non è solamente quello di incentivare agli investimenti, ma anche quello di fungere da trampolino di lancio per le diverse attività che hanno aperto da poco, soprattutto se hanno cominciato negli anni scorsi, dove la pandemia ha fatto il buono e il cattivo tempo».

«Abbiamo visto anche in altri distretti che l’attenzione delle piccole imprese, delle attività di vicinato, a questi contributi è tanta – dichiara Alessandra Trivellato vice Direttore Confesercenti del Veneto Centrale -. Inserire nei Distretti del Commercio i contributi diretti alle imprese è stata sicuramente un’azione importante che, anche se parliamo di piccole cifre, dà risposte immediate. Di fatto anche per il prossimo bando Regionale (che ci aspettiamo in uscita per settembre), il coinvolgimento delle imprese sarà sempre più ampio. Con il Distretto di Massanzago abbiamo iniziato a collaborare positivamente fin dalle origini della sua creazione e vogliamo proseguire con iniziative di formazione, coinvolgimento e sviluppo per i negozi e agli esercenti».

La finalità specifica del “Bando per il Finanziamento di Progetti Finalizzati al Rilancio dell’economia Urbana nell’ambito dei Distretti del Commercio” è quella di destinare sostegni finanziari a fondo perduto ai privati beneficiari su 4 Macro Linee, più precisamente: l’ammodernamento dei locali, il risparmio energetico, la digitalizzazione delle imprese ed infine le nuove imprese. Le domande dovranno essere presentate necessariamente entro le ore 24:00 del 30/09/2023.

«L’idea del distretto vuole anche mettere al centro Villa Baglioni, al cui interno c’è un meraviglioso affresco del Tiepolo. Perciò, in questo caso, non si sta parlando di un semplice bando – conclude Fort -, ma di un tassello importante per un progetto a 360o (che prevede anche opere pubbliche, come parcheggi collegati al distretto), che andrà a beneficio del patrimonio culturale, del commercio e del comune di Massanzago in generale».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali