Confesercenti Pescara, Confcommercio, Confartigianato e CNA: “Sempre pronti ad aprire la sera, ma mentre la gente è sul lungomare il centro è deserto”

Commercianti Pescara

Le Associazioni: “Gli eventi sono stati concentrati nelle classiche arene mentre nelle vie centrali non sono stati fatti sforzi aggiuntivi, il centro della città, che è rimasto sostanzialmente deserto”

“I commercianti, gli esercenti e gli artigiani del centro di Pescara sono da sempre pronti ad aprire le proprie attività nelle ore serali: ma occorrono programmazione e senso pratico. Invitiamo l’assessore Cremonese ad una passeggiata infrasettimanale per le vie del centro, e si renderà conto che anche per scelte precise dell’Amministrazione, le vie del centro cittadino sono pressoché deserte. E per chi ha una impresa, aprire nelle ore serali vuol dire affrontare costi maggiorati che devono essere ovviamente coperti nei bilanci dell’impresa”. Lo affermano i presidenti delle associazioni imprenditoriali Riccardo Padovano (Confcommercio), Giancarlo Di Blasio (Confartigianato), Marina Dolci (Confesercenti Pescara) e Cristian Odoardi (CNA).

“All’inizio dell’estate avevamo chiesto all’Amministrazione di programmare una serie di micro eventi che potessero incentivare le persone a frequentare le vie del centro urbano – sottolineano – ma questo impegno non ci risulta mantenuto. Gli eventi sono stati concentrati nelle classiche arene mentre nelle vie centrali non sono stati fatti sforzi aggiuntivi. Questo ha comportato che chi ha frequentato Pescara in queste settimane non è stato motivato a frequentare il centro della città, che è rimasto sostanzialmente deserto. E non possiamo dimenticare che ci sono i primi dirompenti effetti della linea dell’Amministrazione su piazza Muzii, con una città più silenziosa e meno rumorosa: chiedere ai commercianti di aprire nelle ore serali e al tempo stesso imporre ai clienti si non fare rumore appare difficile. Rispettiamo ogni scelta delle amministrazioni locali: in attesa di una passeggiata con l’assessore nelle strade di Pescara centro dopo le 21 un martedì o un mercoledì sera, e in attesa di poter dare un giudizio complessivo sui ricavi in questa stagione, faremo le nostre valutazioni nel corso di una conferenza stampa che terremo, sempre congiuntamente, all’inizio di settembre”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali