Confesercenti Sicilia, ARS: aumento limiti mq commerciali nei centri storici

Palermo, Confesercenti provinciale: "No a stop delle licenze nel centro storico"

Il Presidente Messina: “Modifica in Commissione Attività Produttive primo passo importante. Più vicino rilancio commercio nelle città”

“L’approvazione in Commissione Attività Produttive dell’Ars della norma che aumenta la quadratura dei negozi presenti nei centri storici delle città è un’ottima notizia per il rilancio del commercio. Il primo passo per una riforma che richiedevamo e auspicavamo da tempo”. Lo dice in una nota Vittorio Messina, presidente di Confesercenti Sicilia commentando il via libera di qualche giorno fa in Commissione alla norma inserita nel disegno 21/A stralcio III, che dovrebbe adesso essere discussa nella prima seduta utile in programma a Sala d’Ercole.

“Chiedevamo da anni che la legge regionale 28/1999 fosse modificata in questo senso per consentire almeno nelle città metropolitane che al centro storico fosse possibile il rilascio di autorizzazioni commerciali superiori ai 200 metri quadrati. Si tratta di un passaggio vitale per il rilancio del commercio che ormai risponde a dinamiche diverse rispetto a 20 anni fa. Ringraziamo l’assessore, il presidente e i componenti della Commissione parlamentare all’Ars per aver raccolto le nostre richieste”, continua Messina.

“Per la città di Palermo significa poter finalmente rilanciare via Roma evitando il lungo e complicato iter di modifica dell’articolo 5 delle norme tecniche di attuazione del Piano di programmazione urbanistica del settore commerciale – aggiunge la presidente di Confesercenti Palermo Francesca Costa – In questi anni tanti grandi marchi hanno rinunciato ad investire a Palermo per i limiti di quadratura imposti da questo articolo e dalla legislazione regionale. L’auspicio è che si vada avanti adesso celermente sulla strada indicata in Commissione”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali