Assoturismo: “Dati Istat certificano crisi del settore nota da anni”

Albonetti, “Oggi al Ministero chiederemo una programmazione realistica ed urgente”

“I dati Istat sui primi tre mesi del 2014 confermano la profonda crisi che da alcuni anni a questa parte colpisce il turismo e che l’avvio della stagione estiva sta ribadendo”. E’ quanto afferma il presidente di Assoturismo-Confesercenti, Claudio Albonetti.

“Da quello che rileviamo sul territorio attraverso la rete dei nostri associati, i dati sull’afflusso di turisti sulle spiagge e nelle strutture ricettive balneari, montane e lacustri in generale, sono ad oggi allarmanti e confermano appunto una tendenza già ampiamente rilevata e da noi denunciata a gran voce ripetutamente negli ultimi anni”.

“Di questo soprattutto – aggiunge Albonetti – intendiamo  parlare nell’incontro di oggi con il Consigliere per il turismo del Ministro Franceschini, Stefano Ceci, al quale ribadiremo la necessità di un confronto più serrato con le organizzazioni che rappresentano le imprese del settore e che sono di fatto i massimi esperti delle urgenze delle aziende e delle esigenze dei turisti. Soltanto da chi vive quotidianamente le problematiche legate all’accoglienza ed al turismo in generale possono venire infatti le indicazioni concrete sulle misure da adottare per fronteggiare una crisi che si sta trascinando ormai da troppo tempo. Le imprese che hanno dovuto rinunciare e chiudere i battenti sono tantissime e sono cresciute esponenzialmente: è ora di intervenire per invertire la tendenza e ridare alle pmi del turismo, che rappresentano una voce importante del pil, la forza di tornare ad investire e la competitività perduta. Al consigliere Ceci – conclude il presidente di Assoturismo – chiederemo dunque un segnale concreto dell’avvio di una collaborazione nuova e più fattiva e di una programmazione realistica capace di far fronte all’emergenza in tempi brevi”.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali