Commercio in difficoltà: Confesercenti Pistoia presenta i numeri della Provincia 2023

Commercio

In sei mesi perse decine di imprese del commercio nel nostro territorio. Da gennaio a giugno indicatori negativi in quasi tutti i settori: male soprattutto i pubblici esercizi e gli ambulanti, reggono solo le vendite online. Rischio “de-generazione urbana”

Per i negozi e le botteghe delle città e dei centri urbani minori continua la crisi. I valori di fiducia delle imprese si sono decisamente raffreddati e sono ai minimi livelli da 10 mesi. Le rilevazioni Istat mostrano un calo generalizzato in tutti i settori, ma particolarmente problematica appare la situazione delle piccole e medie imprese del commercio al dettaglio, il cui “sentiment” si riduce di oltre 5 punti in un mese: una sfiducia generata dal rallentamento dei consumi e dalle difficoltà del comparto del commercio.

Nella provincia di Pistoia, secondo i dati dell’ufficio statistica della Camera di commercio di Pistoia e Prato, comparando i dati delle ditte attive al 31 dicembre 2022 (già illustrati alla nostra convention del 18 aprile a Montecatini) e al 30 giugno 2023, praticamente tutti i settori presentano il segno meno. In particolare:

  • Commercio al dettaglio settore alimentare da 351 a 346 unità (-5)
  • Commercio al dettaglio carburanti da 69 a 66 unità (-3)
  • Commercio al dettaglio abbigliamento, calzature e accessori da 390 a 378 unità (-12)
  • Commercio ambulante da 936 a 914 unità (– 22)

Ma anche la ristorazione e i bar segnano, rispettivamente, – 24 e -19 unità, settori questi che invece hanno a lungo fatto registrare trend positivi o comunque riuscivano a tenere le proprie posizioni. In aumento invece il commercio per corrispondenza o via internet, con un + 13.

La crescita costante delle vendite online (triplicate dal 2015 al 2022), lo sviluppo della distribuzione moderna, possono essere alcune cause, ma certo non le sole, della crisi.
Stefano Giachetti Vice direttore “Un tessuto economico che, in sostanza, si assottiglia sempre di più: in prospettiva più che a una rigenerazione assistiamo a de-generazione urbana. Una minore presenza di negozi porta, infatti, inevitabilmente a meno socialità e minore sicurezza, con gravi impatti non solo sul settore, ma anche sull’offerta generale di servizi ai cittadini”.

Per evitare questo a livello locale stiamo lavorando per una maggiore presenza sui social media da parte delle imprese e verso i Comuni manifestiamo il bisogno di organizzare eventi e iniziative di animazione. Fin da subito dobbiamo progettare, realizzare e promuovere eventi di carattere culturale, concerti, mostre ed eventi ludici per il prossimo Natale, per attrarre turisti e famiglie, residenti e curiosi al fine di animare le città e i suoi attori (e tra questi i negozi al dettaglio e il commercio su area pubblica).

Confesercenti Pistoia si sta inoltre muovendo anche a livello nazionale. Dato infatti che le scelte di consumo delle famiglie italiane sono fortemente penalizzate dall’erosione del potere d’acquisto provocato dall’inflazione, auspichiamo un intervento a largo spettro a favore dei consumi, a partire dalla detassazione delle tredicesime e degli aumenti retributivi concordati dalle parti sociali. Il rischio di un’ulteriore erosione di potere d’acquisto, determinato dal drenaggio fiscale, non può essere sottovalutato se si vuole riportare l’economia italiana su un sentiero di crescita.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali