Confesercenti Reggio Calabria, commercio: apertura immediata di un Tavolo di crisi

Calabria

Il Presidente Aloisio: “La condizione del commercio in città e nel territorio metropolitano è drammatica”

Non servono studi o sondaggi per capirlo. Basta vedere il numero sempre crescente di negozi chiusi e sfitti o parlare con gli imprenditori per avere contezza della preoccupazione e in molti casi, della disperazione, che stanno vivendo.

Una crisi senza precedenti che colpisce tutti, chi più chi meno. Dall’abbigliamento, che paga oltretutto lo scotto di un inverno ancora mai arrivato, agli altri settori merceologici che stanno vedendo i loro fatturati liquefarsi sino ad arrivare sotto la soglia di sopravvivenza.

Anche i negozi solitamente più refrattari ai riflessi negativi della crisi, quelli che si rivolgono a un target medio alto o alto, sono alle prese con una diminuzione degli acquisti non più sopportabile.
Calano i fatturati, si abbassano i margini di guadagno e, al contempo, aumentano i costi di gestione e rimane altissima la pressione fiscale generando una tempesta perfetta che rischia di mandare a gambe all’aria tantissime aziende ormai allo stremo. E non saranno certo i pochi giorni di vendita natalizia o l’eventuale spostamento della data dei saldi che anzi, potrebbe risultare addirittura dannoso favorendo ulteriormente le vendite online, a risolvere il problema.

Per tale motivo come Confesercenti Reggio Calabria chiediamo all’Amministrazione Comunale, quella Metropolitana e alla Camera di Commercio, l’apertura immediata di un tavolo di crisi del commercio che coinvolga tutte le associazioni datoriali così da valutare ogni intervento necessario e possibile, sia contingente che strutturale come, ad esempio, quello da noi proposto ma purtroppo rimasto inascoltato sulla creazione dei DUC, i distretti urbani del commercio, oppure la riduzione di Tari e Imu per i negozi che certificano un significativo decremento del fatturato rispetto l’anno precedente.

Azioni mirate e concrete da mettere in campo il prima possibile così da supportare gli imprenditori nell’affrontare una situazione divenuta ormai insostenibile che rischia di decimare quel poco che resta del tessuto commerciale nel territorio.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali