Confesercenti Roma, Sil: a Natale regala un libro, acquistalo in libreria

Libri

A Natale regala un libro: acquistandolo nella libreria del tuo quartiere, ci aiuterai a difendere la cultura diffusa

L’evento “Piu Libri Piu Liberi” promosso dagli editori a Roma, svolgendosi a ridosso del Natale, cannibalizza le vendite mettendo ulteriormente a rischio la rete delle librerie del territorio.

“La rete delle librerie diffuse sul territorio rappresenta un valore culturale da difendere e tutelare. Sottolinea il Presidente del Sil, Sindacato Italiano Librerie della Confesercenti di Roma e Lazio, Guido Ciarla che rilancia: “l’importanza di una rete sapiente che assicura un presidio culturale, che accompagna la crescita, la formazione dei cittadini e fornisce servizi per le famiglie e lo studio dei ragazzi rappresenta un valore unico che non possiamo disperdere, come in parte sta già avvenendo”.

“Per questa ragione ci rivolgiamo a tutti i cittadini invitandoli a cogliere questo momento per acquistare, presso le librerie del territorio, un libro come regalo di Natale. Un gesto concreto a sostegno di questi presidi culturali e stimolante per chi lo riceve”.

“Un impegno che devono assumere anche gli enti pubblici”, rincara Il Presidente del Sil, “i Comuni, le Regioni e soprattutto le case editrici. Ben vengano eventi promozionali centrali che promuovono la lettura ma senza cannibalizzare la promozione e la vendite che le stesse librerie del territorio assicurano durante l’intero anno, esponendo sui loro scaffali migliaia di testi”.

“L’evento di Più Libri Più Liberi, è quello che purtroppo meglio rappresenta questa grave distorsione, collocandosi a Roma a ridosso delle festività natalizie”, dichiara Ciarla. Una iniziativa che rappresenta appunto questo fenomeno, ovvero quello di assorbire, con una manifestazione centrale e diretta degli editori, le quote di mercato di migliaia di attività diffuse che con impegno economico e professionale cercano quotidianamente di offrire ai lettori i libri che avevano acquistato in precedenza dagli stessi editori”.

Il Presidente del Sil Confesercenti di Roma e del Lazio, annuncia che il prossimo anno le librerie del territorio, unitariamente, metteranno in campo un evento diverso e alternativo, diffuso e articolato sul territorio della città metropolitana di Roma e che tra i suoi scopi prioritari ci sarà l’attenzione al lettore e principalmente la promozione della lettura.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali