Confesercenti Salerno, opportunità distretti e Natale per “salvare” il commercio tradizionale

Concessioni

Il Presidente Esposito: “speriamo che il Natale alle porte rappresenti davvero un momento di respiro economico e sociale per le migliaia di piccole attività commerciali del salernitano”

La crisi nel settore del commercio tradizionale è spesso associata a diversi fattori, tra cui la crescente concorrenza dell’online, i cambiamenti nelle abitudini di acquisto dei consumatori e le sfide economiche globali.

I negozi tradizionali possono faticare a competere con la comodità e la vasta gamma di opzioni offerte dalle piattaforme di e-commerce sempre pronte ad “offrire” saldi, svendite e promozioni non avendo la pressione fiscale degli esercenti fisici e soprattutto le spese fisse.

Inoltre, gli impatti della recessione economica in atto da anni influiscono negativamente sulla spesa dei consumatori colpendo direttamente e principalmente i negozi fisici.
Per affrontare questa crisi, molti commercianti tradizionali stanno cercando di adattarsi alle nuove dinamiche del mercato, migliorando l’esperienza di acquisto, implementando strategie di marketing online, così come ha proposto Confesercenti Salerno attraverso la piattaforma buymore.it e sfruttando la tecnologia per rimanere competitivi.

Anche gli “esperimenti” istituzionali aiutano il settore è recente il bando regionale, misura che consiste per le MPMI ricadenti nell’ambito dei distretti riconosciuti dalla Regione Campania in un contributo una tantum, a titolo di ristoro e senza vincolo di rendicontazione, nella misura massima della variazione in diminuzione dei ricavi subita nell’annualità 2020 rispetto all’annualità 2019, circa i distretti del commercio per i quali la nostra associazione provinciale è stata in prima linea al fianco delle istituzioni per contribuire a ufficializzare diversi distretti diffusi ed urbani nel salernitano. il nostro CAT centro assistenza tecnica con diverse sedi operative in ambito provinciale sarà al fianco dei nostri commercianti di tutta la provincia per istruire gratuitamente le pratiche per ottenere il contributo regionale a fondo perduto previsto dal bando con una prima dotazione finanziaria complessiva di Cinque milioni di Euro.

Siamo impegnati attivamente sul territorio salernitano al fianco delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi, in questo caso favoriremo una serie di richieste da parte dei nostri operatori indirizzate alla regione Campania che ha bandito questa opportunità per gli operatori economici che hanno subito gravi perdite di fatturato, è questo il primo pensiero del presidente di Confesercenti provinciale Salerno Raffaele Esposito, per i commercianti tradizionali abbiamo da sempre chiesto la massima tutela istituzionale ed il massimo supporto per far sì che le nostre città non diventino strade e piazze isolate, vuote e prive di importanti presidi di legalità e di vivibilità che i negozi fisici ben rappresentano.

Dopo la “spesa” del Black Friday che ha purtroppo visto consolidare il ruolo dei grandi players online, speriamo che il Natale alle porte rappresenti davvero un momento di respiro economico e sociale per le migliaia di piccole attività commerciali del salernitano dove spesso si ritrovano le emozioni della riscoperta dei negozi tipici legati alla tradizione e si capisce davvero il senso ed il valore di queste attività vere luci pulsanti delle nostre città e delle nostre comunità.

Voglio sottolineare infine, prosegue il presidente Esposito, il grande impegno da parte del direttore provinciale Pasquale Giglio e della struttura tutta di Confesercenti che è stata dal primo momento attiva ed operativa per attivare tutti i distretti che oggi sono stati riconosciuti alla regione Campania, dal Cilento all’agro Sarnese Nocerino passando per Salerno città.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali