Aperidee: Valdichiana, ieri a Sinalunga assaggi di futuro da capitale

Aperidee: Valdichiana, ieri a Sinalunga assaggi di futuro da capitale

La corsa al titolo ha già prodotto risultati” dice il Sindaco Zacchei. Confesercenti omaggia con alberi da frutto i portatori di esperienze

“Correre al titolo di capitale italiana della cultura per la Valdichiana ha già prodotto un risultato: prendere coscienza di una capacità di fare squadra che anche solo 5 anni fa non avevamo. Da adesso fino a marzo dobbiamo battere il ferro, e far valere le nostre carte”. Parole di Edo Zacchei, Sindaco di Sinalunga: un assaggio di futuro con vista 2026, uno tra i tanti condivisi ieri sera al Bianco Rosso e Bollicine Enoteca e Cucina, nella parte bassa del suo comune. E’ qui che si è svolto l’ultimo appuntamento del 2023 con Aperidee, la serie di incontri prima di cena allestita da Confesercenti tra gennaio e dicembre in sette centri della provincia. “Long drinks – quel che resta degli assaggi“ era il tema per l’occasione, un momento di aggiornamento con alcuni dei 25 portatori di esperienze coinvolti in questi mesi.

Come Santino Cannamela, Presidente Confesercenti città di Firenze che ha incoraggiato la sfida intrapresa dall’Unione comuni della Valdichiana (“La Toscana ha un miriade di peculiarità da valorizzare ma deve farlo con strategie condivise, il turista internazionale non sceglie per logica di campanile”) ed ha attualizzato le riflessioni fatte il 12 luglio a Siena su turismo e impatto sui centri abitati: “la portata del mordi e fuggi su Firenze non si è certo attenuata, In questi mesi. Il Comune ha introdotto lo stop alle nuove locazioni turistiche in centro, con l’effetto di un’impennata di registrazioni a ridosso della scadenza”.  “Quello dell’overtourism è un tema su cui necessariamente dobbiamo continuare a confrontarci – ha osservato Claudia Mencacci, albergatrice di Montepulciano, già presente in febbraio alle Aperidee sulla transizione – chiedendoci quanto rende un eccesso di domanda che ha l’effetto di scacciare i residenti dai centri abitati, e di svilirne l’autenticità. Molti piccoli borghi sono in bilico tra sparizione e grandi potenzialità di riscoperta. Io ad esempio ho scelto di vivere a Rigomagno”. “Dobbiamo fare i conti con cambiamenti a volte irreversibili, nelle piccole frazioni non credo vedremo più negozi di intimo. Però ci sono ancora figure autentiche che continuano a tramandare un sapere artigiano, che concorre a quella cultura che attrae chi viene da fuori” ha aggiunto il Sindaco di Sinalunga. Un’accoglienza per la quale servono anche forze fresche, come quelle formate dall’Istituto Alberghiero di Chianciano terme: “quest’anno abbiamo tre classi prime numerose, un segnale positivo – ha aggiornato in proposito il Vice Dirigente scolastico Patrizia Ciolfi – dopo la pandemia i ragazzi hanno meno spirito d’iniziativa: cresce la tendenza ad andare altrove dopo gli studi, anche se spesso poi ritornano”.

Sul finire dell’evento Aperidee di ierisera, il Bianco Rosso e Bollicine ha servito assaggi delle eccellenze agroalimentari locali (Olio extra vergine di oliva Toscano Tenuta di Vaira; Pecorino semistagionato di Pienza; pappa al pomodoro;  crostino con il paté di fegatini sfumato al Vinsanto Toscano; Salumi Toscani) nello spirito di Vetrina Toscana, mentre a ciascuno dei portatori di esperienze ed a coloro che hanno reso possibile gli assaggi di futuro nel 2023 è stato fatto omaggio di un albero da frutto della “foresta Confesercenti” avviata in Kenia, in collaborazione con Treedom. Altri dettagli su  bit.ly/aperidee23  o sul sito di Confesercenti Siena-

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali