Agropoli: incontro tra commercianti e amministrazione comunale su crisi commercio

Agropoli: incontro tra commercianti e amministrazione comunale

Si è tenuto presso la casa comunale di Agropoli un incontro tra l’amministrazione comunale e i commercianti per cercare di superare la crisi del commercio tradizionale in città.

Le misure adottate dalle amministrazioni fino ad oggi, nonostante i buoni propositi, non si sono rivelate efficaci ed i problemi che affliggono i commercianti della città che perdurano ormai da anni per stessa ammissione dell’attuale Sindaco, continuano a preoccupare e non poco la comunità agropolese.

Seppur apprezzabile l’ammissione del primo cittadino e l’impegno mostrato nel convocare questa riunione, dichiara la Presidente cittadina di Confesercenti Agropoli Loredana Laureana, non possiamo non registrare alcune mancanze.

Avevamo comunicato all’assessore Apicella la necessità di costituire e riconoscere i distretti del commercio entro il 30 giugno 2023 già con data del 24 Gennaio 2023.

Solo oggi l’assessore ci comunica la volontà di costituzione di un Distretto del commercio con altri comuni dell’Alto Cilento, quindi un percorso ancora in itinere nonostante sia trascorso quasi un anno dalla nostra sollecitazione.

Nel frattempo, si è persa la possibilità di partecipare all’Avviso a valere sul fondo per il sostegno delle Attività Economiche particolarmente colpite dall’Emergenza epidemiologica destinata alle PMI localizzate nell’ambito dei Distretti del Commercio formalmente riconosciuti e iscritti nei rispettivi elenchi, predisposto dalla Regione Campania il 27 Novembre scorso. Un grave danno dovuto alla impossibilità di partecipare da parte del nostro tessuto economico e sociale cittadino.

La stessa riunione odierna non è stata preceduta da un invito alla presente Associazione di Categoria nonostante la stessa si sia proposta sempre in veste collaborativa e abbia contribuito a realizzare, favorendo risorse pubbliche, agli eventi del Natale 2022.

La stessa proposta di collaborazione, per alimentare le proposte del nostro tessuto associativo ed al fianco del territorio, per il Natale 2023 non è stata nemmeno presa in considerazione, né ad oggi meritevole di risposta.

Accogliamo favorevolmente la decisione di ridurre la tariffazione del parcheggio ex Landolfi fino al 31 maggio e la volontà di attuazione di un piano commerciale.

Osservando, tuttavia, il modus operandi di cui sopra, siamo a richiedere che per il piano del commercio annunciato oggi, si voglia tener presente che Confesercenti Agropoli e Provinciale di Salerno sono pronte a mettere a disposizione gratuitamente risorse e uffici (CAT) per lo sviluppo di un piano commerciale che tenga presente le istanze dei commercianti che operano da anni sul territorio e che conoscono meglio di chiunque altro le problematiche.

Anche per il territorio di Agropoli abbiamo avuto da sempre grande attenzione, aggiunge il presidente provinciale di Confesercenti Raffaele Esposito, siamo ben rappresentati dalla imprenditrice, già presidente AOTA Loredana Laureana e siamo convinti che le istanze proposte siano sempre a supporto del territorio e delle imprese che vivono il territorio.

Proprio per questo ci rammarichiamo quando la comunicazione non riesce a permeare a livello amministrativo e a non concretizzarsi in maniera efficace perché in questo modo non si fa un torto alla nostra associazione, che continua a crescere, ma a tutte le imprese del territorio così come per la mancata opportunità dei distretti.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali