Indagine di Confesercenti E.R.: discreto avvio dei saldi invernali in regione

Il Presidente Domenichini:” I saldi sono un momento fondamentale per la tenuta del commercio tradizionale”

Dopo i primi giorni di saldi invernali, nonostante il mal tempo, le imprese del settore moda dell’Emilia-Romagna registrano un discreto andamento delle vendite. E’ quanto risulta dall’indagine condotta da Confesercenti E.R. su un campione di imprese del settore della regione, da cui risulta che per il 41% delle imprese le vendite si sono mantenute al livello dello scorso anno e per il 25% sono aumentate, mentre il 34% ha registrato un rallentamento.

Più della metà delle imprese (63,6%) ha praticato uno sconto medio del 30%, con uno scontrino medio di 98,79 euro. Una cifra in incremento per il 23,3% degli intervistati e in linea per quasi il 40% delle imprese con lo scorso anno.

Nel complesso più della metà delle imprese si dichiara quindi soddisfatta di questo avvio dei saldi e i negozi sono ancora ben assortiti di merce per cui c’è ancora la possibilità per i consumatori di fare buoni affari e trovare ottime occasioni di acquisto di capi d’abbigliamento, calzature e altri prodotti, a prezzi molto vantaggiosi. I saldi termineranno, infatti, il prossimo 4 marzo.

E’ l’auspicio delle imprese del settore, per le quali emerge sempre dall’indagine, che i saldi invernali rappresentano il 20% e oltre, del fatturato complessivo per la maggior parte degli intervistati.

Il dato incoraggiante riguardante la partenza dei saldi segue un discreto andamento delle vendite natalizie, che hanno comunque risentito della concorrenza dell’online e di un periodo eccessivamente lungo del cosiddetto “Black Friday” che in alcuni casi si è protratto praticamente per tutto il mese di novembre, drenando di fatto, parte delle possibili vendite natalizie.

Per Dario Domenichini, presidente regionale di Confesercenti E.R. “I saldi sono un momento fondamentale per la tenuta del commercio tradizionale, perché consentono alle imprese di smaltire la merce in magazzino fornendo a queste la liquidità necessaria a far fronte ai sempre pressanti costi aziendali ma, anche, perché consentono alle stesse imprese di vicinato di svolgere quel ruolo di consulenza e di garanzia che consente ai consumatori acquisti sicuri. Per i consumatori, i saldi sono anche l’occasione per acquistare in negozi ben assortiti prodotti di qualità a prezzi molto convenienti.“

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali