Confesercenti Grosseto: Silvia Chiatti è la nuova Presidente intercomunale della Valle del Tufo

Chiatti

La neo Presidente: “Spero che riusciremo, in collaborazione con il Comune, a organizzare eventi e iniziative culturali che possano attirare turismo”

Silvia Chiatti è la nuova presidente intercomunale di Confesercenti Pitigliano e la valle del Tufo. «Spero che riusciremo, in collaborazione con il Comune, a organizzare eventi e iniziative culturali che possano attirare turismo, anche mutuandole da esperienze simili fatte in altri comuni» racconta Silvia che con la madre gestisce l’Hosteria di Pantalla, piccolo ristorante a conduzione familiare attivo dal 2008.

Ma Silvia Chiatti pensa anche ad altro «Tutto quello che possa essere portato come buona pratica per il nostro comune». «So che in questo lavoro sarà affiancata dal direttore Confesercenti Grosseto, Andrea Biondi e da Marco Di Giacopo e questo mi consente di affrontare con tranquillità il nuovo incarico nell’associazione di categoria».

Da tempo Confesercenti opera a favore del tessuto produttivo locale del turismo e commercio attraverso la propria rete provinciale. In questi anni l’associazione degli esercenti ha voluto rendere capillare, su tutto il territorio, la propria presenza, dal capoluogo alla periferia.

Uno dei primi obiettivi di Chiatti è di poter partecipare «Alla consulta per il turismo che si terrà a febbraio a Pitigliano. Anche perché quest’estate abbiamo avuto un grosso calo di presenze. Qualcuno dice che siamo tornati al 2019, ossia ai livelli pre-Covid, ma secondo me sono stati anche meno».

Il turista tipo in queste zone è italiano, perlopiù romano (vista la vicinanza con la Capitale); chi cerca posti tranquilli e enogastronomia di qualità. Punti da cui partire per ampliare attrattive e tipo di utenza. «C’è la Piccola Gerusalemme, e ci sono le Vie Cave che non sono valorizzate a sufficienza e avrebbero bisogno di essere maggiormente integrate con il resto del tessuto produttivo locale». A Silvia Chiatti le congratulazioni del presidente provinciale, Giovanni caso, per la nomina.

Biografia: Silvia Chiatti ha 48 anni. Vive a Pitigliano. «Mi sono diplomata in ragioneria e poi laureata nel 2005 in Psicologia alla Sapienza di Roma. Nel 2008 mia madre apre l’Hosteria di Pantalla, piccolo ristorante a conduzione familiare. All’inizio ero collaboratrice familiare del ristorante ma continuavo la mia attività come psicologa a Viterbo, ma con poche ore all’attivo. Nel 2017, a causa dell’insoddisfazione nel campo lavorativo psicologico, ho deciso di chiudere la partita Iva come psicologa (anche se sono ancora iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana) e diventare socia con mia madre del ristorante».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali