Confesercenti Salerno: nuove opportunità attraverso la convenzione quadro con l’Università “Parthenope” di Napoli

Parthenope

L’obiettivo è quello di collaborare al fine di agevolare e favorire la cooperazione interuniversitaria nell’ambito della didattica, della formazione e della ricerca

Con il nuovo anno entra nel vivo la recente convenzione siglata tra l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, il Dipartimento di Studi Economici e Giuridici e la Confesercenti Campania. A firmare la Convenzione il Rettore.

L’obiettivo è quello di collaborare al fine di agevolare e favorire la cooperazione interuniversitaria nell’ambito della didattica, della formazione e della ricerca. In particolare in base alla Convenzione quadro, la nostra organizzazione e l’Università Parthenope intendono sviluppare attività di collaborazione scientifica, attività di ricerca, consulenza e formazione.

“Con questa importante Convenzione quadro – spiega la presidente di Confesercenti Vallo di Diano, Maria Antonietta Aquino – avviata anche grazie alla collaborazione e alla stima che mi lega al professore Flavio Boccia dell’Università “Parthenope”, vogliamo creare, come Confesercenti, una sinergia tra mondo universitario e mondo imprenditoriale, per elaborare idee che riguardano lo sviluppo dei settori strategici imprenditoriali qui in regione Campania con particolare attenzione alle aree interne come il Vallo di Diano, sono lusingata e felice di questo importante passo fatto con il mondo universitario” continua la Presidente Aquino.

“Lo sforzo profuso per concretizzare l’avvio di una importante collaborazione tra il nostro Ateneo e la Confesercenti è stato significativo, ha affermato il professore Flavio Boccia dell’Università “Parthenope”.

Tuttavia l’impegno messo in campo sarà senz’altro ripagato da una proficua collaborazione tra le due istituzioni, che ben comprendono il ruolo determinate delle interrelazioni tra mondo accademico e mondo imprenditoriale soprattutto per lo sviluppo del territorio, anche grazie alle idee giovani ed innovative di coloro che hanno sostenuto questa iniziativa”.

Ringraziamo il Rettore della Università Parthenope Prof. Antonio Garofalo per la sottoscrizione di questo importante protocollo dichiara il presidente provinciale di Salerno e vice presidente vicario di Confesercenti Campania Raffaele Esposito, questa ennesima partnership denota la straordinaria attività della nostra organizzazione sindacale che riesce ad essere rappresentativa grazie al dinamismo dei nostri referenti territoriali che diventano sempre più punto di riferimento della nostra provincia salernitana.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali