Confesercenti Siena, lotta ai tumori: martedì gli esperti a confronto con i cittadini

Tumori

Il 23 gennaio a Siena l’iniziativa voluta da Confesercenti e Lilt. Un pomeriggio per aggiornarsi su prevenzione e diagnosi precoce, nel ricordo di Becchetti

La prevenzione e la diagnosi precoce sono lo strumento più efficace per arrivare in tempo sull’insorgenza di molte forme tumorali. Lo hanno riaffermato recentemente anche nuovi studi scientifici su scala mondiale, e lo ha ricordato nei giorni scorsi anche Gaia Tancredi, presidente della Lilt di Siena. Proprio la sezione senese della Lega italiana per la lotta ai tumori proporrà martedì prossimo insieme a Confesercenti Siena “DALLA DIAGNOSI ALLA CURA – Le nuove frontiere della lotta ai tumori”. L’evento, dalle ore 15 in strada Statale 73 levante, 10 a Siena, sarà aperto a tutti e punta a rendere comprensibili per i comuni cittadini i recenti progressi nella ricerca contro il cancro, ed a stimolare la collaborazione per le azioni preventive alla portata di ogni persona, e quindi della collettività. Per questo obiettivo interverranno il Professor Sandro Carletti, Direttore sanitario Lilt Siena e primario di Neurochirurgia di Villa Ulivella Firenze; il Dottor Andrea Stella, Responsabile Senologia Lilt di Siena; il Dottor Carmine Mellone, Responsabile Endoscopia della Lilt di Siena ed il professor Michele Maio, Responsabile UOC Immunoterapia oncologica Azienda Ospedaliera Universitaria Siena.

L’iniziativa, che sarà aperta dai saluti di Francesca Cesareo (Presidente Commissione Sanità del Comune di Siena) concretizzerà così il ricordo di Graziano Becchetti, scomparso 10 anni fa quando era Presidente di Confesercenti Siena. “Oltre a testimoniare che il ricordo del suo operato è tutt’ora vivo in noi – afferma oggi il suo più recente successore, Leonardo Nannizzi – abbiamo ritenuto utile far sì che il sentito omaggio alla sua figura coincidesse con un’iniziativa di concreta utilità per tutta la cittadinanza”. “Per realizzarla, la Lilt ha coinvolto alcuni dei medici che ogni giorno rendono possibile una lotta efficace contro i tumori all’interno del nostro centro di viale Europa” specifica la Presidente, Gaia Tancredi. Per il pubblico presente è prevista anche la possibilità di porre domande agli esperti: la partecipazione è libera, ma è consigliata la prenotazione. Dettagli su www.confesercenti.siena.it  e www.liltsiena.it.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali