Confesercenti Campania, il Presidente Schiavo incontra il Prefetto di Napoli Michele di Bari

Prefetto

Il Presidente Schiavo: “Dialogo aperto per imprese sempre più tutelate e per una città più sicura”

Il presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno, Vincenzo Schiavo, ha incontrato il Prefetto di Napoli Michele Di Bari.
“E’ stato un incontro molto piacevole con una persona disponibile, brillante e capace con cui ho potuto discutere di tanti temi. Di Bari mi è sembrato abilissimo nel capire velocemente il tessuto socio-economico della nostra città, nel cogliere quali possono essere le difficoltà, e in che modo e misura poter dare una mano all’imprenditoria del nostro territorio. Abbiamo avuto modo – afferma il presidente Schiavo – di parlare delle difficoltà di fare impresa a Napoli, delle problematiche che affliggono i commercianti, della complessità del tema della microcriminalità e dell’usura, e della necessità di aiutare le periferie. Tra di noi c’è stata una discussione franca e ampia. Il confronto è servito a scambiarci conoscenze e iniziare una collaborazione che porterà a rendere la nostra città sempre più sicura”.

Quello con il Prefetto Di Bari è stato uno degli incontri che il presidente Schiavo ha, di frequente, con i rappresentanti istituzionali di Napoli e della Campania, con l’obiettivo costante di sostenere lo sviluppo economico delle aziende della regione secondo i principi della sana imprenditoria e della legalità. “Napoli deve diventare sempre più un’opportunità per gli imprenditori che devono poter operare in serenità. Avere un’attività commerciale della nostra città non può tradursi solo in una rassegnazione a dover subire ogni tipo di prepotenza, dalla violenza della microcriminalità, al ladro che infastidisce i turisti, al soggetto che ti fa concorrenza lavorando abusivamente”.

Uno dei temi centrali affrontanti nel confronto è stata l’annosa questione della Galleria Umberto I, già oggetto di verbale di intesa per la riqualificazione urbana e messa in sicurezza con il precedente Prefetto Claudio Palomba.

“E’ un monumento della nostra città, tra i più frequentati da napoletani e turisti, che purtroppo non può essere apprezzato da nessun cittadino o visitatore per le condizioni negative in cui versa. Abbiamo convenuto- ha spiegato Vincenzo Schiavo – con Di Bari che c’è la necessità di completare quel progetto, cominciato con il precedente Prefetto, per rilanciare la galleria. Dobbiamo lavorare in sinergia affinché Napoli possa brillare. La nostra meravigliosa città deve diventare un luogo sicuro per gli imprenditori, per i cittadini e per i turisti. Sono sicuro che con il Prefetto Michele Di Bari, insieme ad altri due pilastri quali il Procuratore Gratteri e il Questore Agricola, si può realizzare il sogno di una Napoli che diventi laboratorio di idee e di opportunità”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali