Confesercenti Siena: Valdimerse e turismo, un forum per andare oltre la crescita

Valdimerse

Al Centro la Tinaia partecipato confronto tra privati e istituzioni, 2024 di presenze in crescita secondo Booking. Gli operatori: lavorare su decoro, collegamenti e identità

Il 2024 per il turismo in Valdimerse è partito in crescendo, con un + 12 per cento nelle prenotazioni di coppie e single, ed un aumento anche dei tempi di permanenza. La striscia positiva del 2023 dunque si allunga ma non mancano gli spunti per migliorare l’accoglienza e consolidare in prospettiva la percezione di questo territorio come destinazione turistica. E’ emerso anche questo dal partecipato Forum turistico realizzato ieri mattina da Confesercenti Siena al Centro culturale La Tinaia di Sovicille. Una ricca serie di interventi, sia programmati che spontanei, grazie ai quali si sono confrontati imprenditori, istituzioni e residenti del territorio. A presentare dati freschi è dato Giuseppe Salomi, Area manager per Booking.com: “dalle prenotazioni che intercettiamo emerge una effettiva destagionalizzazione – ha detto – i primi due mesi del 2024 danno seguito a quanto già visto l’anno scorso, in particolare con il + 10 per cento di maggio. Cresce la permanenza media e l’anticipo sui tempi di prenotazione; le strutture ricettive di Sovicille spuntano un gradimento medio di 8,9 da parte dei turisti, per due terzi in arrivo dall’estero”. Un fenomeno che interessa nell’area 59 strutture ricettive, capaci di ospitare 124mila presenze nel 2023 (10 mila in più rispetto all’anno prima, e al netto delle locazioni turistiche) secondo i dati esposti dal Presidente del Centro Studi Turistici, Giancarlo Farnetani. Un capitale da valorizzare per voce degli stessi operatori, curando le infrastrutture e valorizzando l’identità del territorio prima ancora di fare rete con quelli circostanti.

“L’estensione a Sovicille del festival fotografico SienaAwards è un esempio tangibile di sinergia con buone ricadute turistiche” ha osservato il Presidente di Confesercenti Siena, Leonardo Nannizzi; “iniziative che guardano alla domanda di autenticità, ad esempio ‘Sovicille delle meraviglie’, hanno un potenziale che va oltre la promozione comunale” ha aggiunto il Sindaco, Giuseppe Gugliotti. E se autenticità chiama sostenibilità, le imprese possono sfruttare maggiormente strumenti come i finanziamenti “Sabatini green”, esposti da Giulia Vivarelli (Responsabile Credito Confesercenti Siena) o la certificazione Gstc, illustrata da Carmine Diurno (Responsabile area turismo Confesercenti Siena). Articolato anche l’intervento di Rosanna Recchi, Presidente della Pro loco. Sia l’ente pubblico che i privati possono giocare ruoli importanti per il futuro turistico dell’area: cura della sentieristica, decoro paesaggistico, collegamenti più efficaci con il capoluogo e maggior consapevolezza dei ‘tesori’ territoriali sono tra le proposte segnalate dagli interventi del pubblico, più volte rivolti anche alle potenzialità inespresse di realtà come il chiostro di Torri, destinatario di ingenti finanziamenti di recupero e atteso a prossima riapertura. Comune a molti anche la volontà di mantenere vivo il collegamento tra operatori: “questo Forum è stato il primo a Sovicille dopo lungo tempo – ha chiosato il moderatore Antonio Munafò, imprenditore e membro di Confesercenti – ma probabilmente sarà seguito a breve da altri, data la forte esigenza di fare rete, espressa dagli operatori, e di compattarsi in forma associativa per meglio promuovere le proprie istanze e proposte”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali