Confesercenti Bologna, successo stellare per “Cuor di Chef” la festa dei ristoratori raccoglie 10.820 euro per la Garisenda

Cuor di Chef

Una serata di eccellenze gastronomiche nelle sale del Relais Bellaria Hotel di Bologna

Svoltasi nella serata di lunedì 11 marzo 2024, nei saloni del Relais Bellaria Hotel (Via Altura 11/bis, Bologna), l’iniziativa ha riunito 13 chef stellati di Bologna e provincia, tre maestri pasticceri, rinomati talenti locali, straordinarie cantine vinicole e birrifici che per tutta la serata hanno deliziato i palati dei tanti partecipanti con le creazioni gastronomiche ed enologiche più raffinate.

CUOR DI CHEF è stato un evento di beneficenza, ideato da Giuseppe Tarantino, chef del Ristorante Corbezzoli del Relais Bellaria Hotel e Presidente dei Ristoratori di Fiepet (Federazione italiana esercenti pubblici e turistici) Confesercenti Bologna. I proventi della serata sono stati destinati tutti al restauro della Torre Garisenda che, assieme alla Torre degli Asinelli, è il simbolo di Bologna in tutto il mondo.

“All’evento – ha declamato Loreno Rossi, Direttore di Confesercenti Bologna – hanno partecipato 268 persone. Ognuna di loro ha contribuito con 40 uro alla riuscita della serata. Dagli ingressi sono stati raccolti 10.720 euro. A questi si sono aggiunti 100 euro di donazioni libere. Nella serata abbiamo staccato un assegno di 10.820 euro a favore del restauro della Garisenda. Visto il successo dell’evento, abbiamo deciso che quello di stasera è il numero zero di CUOR DI CHEF. Dal prossimo anno tornerà in una forma ancora più grandiosa e sempre con uno scopo benefico a favore degli strati più bisognosi della città”. Emozionatissimo lo chef Giuseppe Tarantino che in appena un mese ha creato questo evento stellare. “Il successo – ha sottolineato Tarantino – è tutto dovuto ai miei 12 colleghi che, senza alcuna esitazione, hanno risposto alla prima chiamata a sostegno della Garisenda. Insieme ai maestri pasticcieri, i mastri birrai e ai viticultori siamo orgogliosi di essere qui tutti assieme per un obiettivo comune”.

CUOR DI CHEF aveva il patrocinio del Comune di Bologna. “La Garisenda – ha ricordato Luisa Guidone, assessora al Commercio – è nel cuore di tutti i bolognesi. Approfitto di questa serata per salutare tutti quelli che oggi si trovano a gestire un’attività commerciali vicino alla nostra torre malata, la Garisenda, e che come lei stanno soffrendo per i disagi provocati dai cantieri. Saremo vicini a queste attività. È un impegno anche del nostro sindaco Matteo Lepore. Aiuteremo tutti”. E Massimo Zucchini, Presidente di Confesercenti Bologna, ha aggiunto: “Quando Tarantino ha proposto questa iniziativa c’era chi aveva delle perplessità. È stato bravissimo nel realizzare un evento che coniuga in modo felice creatività enogastronomica e solidarietà”.
Con gentile preghiera di pubblicazione.

Ed ecco la carta di identità di CUOR DI CHEF:
• Organizzazione: Fiepet (Federazione italiana esercenti pubblici e turistici) e Confesercenti Bologna.
• Patrocinio: Comune di Bologna
• Saranno con noi a deliziarci con i loro piatti: Chef Giuseppe Tarantino – Padrone di casa e Chef del Ristorante Corbezzoli; Chef Agostino Iacobucci – 1 stella MICHELIN; Chef Emanuele Petrosino – 1 stella MICHELIN; Chef Salvatore Morello – 1 stella MICHELIN; Chef Mario Ferrara – Ristorante Scaccomatto; Chef Dmitry Galuzin – Gastarea; Chef Fabio Biagi – Ristorante Biagi; Chef Vincenzo Tatoli – Ristorante A Balùs; Chef Alessandro Panichi – Ristorante Sotto L’arco; Chef Demis Aleotti – Bottega Aleotti; Chef Lucia Antonelli; Chef Riccardo Cattalani – Ristorante Ciacco; Chef Pasquale Troiano – Cantina Bentivoglio.
• Con i loro dessert: Pastry Chef Gabriele Spinelli; Pastry Chef Luca Porretto – Pasticceria Beverara; Pastry Chef Francesco Elmi.
• Con i panificati: Francesco Bonfiglioli – Bread by Madré
• Con le Birre più prestigiose: Celtic Druid Irish Pub
• Con i Vini: GoWine con 2 cantine a sorpresa! Fattorie Vallona; Azienda Agricola La Sabbiona; Azienda Vitivinicola Cà Lunga;
• Con gli Champagne: De Vilmont e Serena Wines
• Con gli Spirits: Campari e Bad Spirits Bologna
• Con i servizi di sala e accoglienza: I ragazzi e le ragazze dell’Istituto Alberghiero B. Scappi di Castel San Pietro Terme (BO)
• Fotografo ufficiale dell’evento: Angelo Tinti Photographer
• Videomaker: Jacopo Renzi
• Media Partners: Il Resto del Carlino, Radio International, èTV, Canale 88, Quisitaffia e Simon’s Food.
• Partner tecnici: Servicepro, Retorica Comunicazione, Stile Di Bologna, Stefani Group Bevande.
• Intrattenimento: Fabrizio e la Sua Band e il Duo Torri.
• Presenta: Farhana Husani

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali