Confesercenti Trentino: Festa di San Giuseppe, la nostra storia, la nostra fiera, oggi siamo noi i protagonisti per il futuro delle nostre tradizioni

Giuseppe

Il Vicepresidente Peterlana: “Un’esperienza unica per immergersi nei prodotti, colori e sapori del capoluogo”

Nel corso dei secoli molte cose sono cambiate ma a fermare la fiera di San Giuseppe ci sono riuscito solo guerre o pandemia. Trento, con la sua Fiera di San Giuseppe, è stato è e sarà sempre sinonimo di “risveglio e rinascita”.

La Mostra dell’Agricoltura negli spazi di Trento Fiere, l’esposizione di autoveicoli nuovi e d’epoca in Piazza Fiera, raccordati dalle cinquecento imprese del commercio su area pubblica, sono il giusto pretesto per vivere il centro storico tra prodotti, colori e sapori in grado di restituirci una città a misura di persona. Il Comune di Trento è sempre stato consapevole di quanto questo evento sia importante, non solo per l’immagine della città, ma anche per tutte le imprese che gravitano nel centro città.

Ha messo a disposizione un consistente numero di agenti della Polizia Municipale che con il loro puntuale lavoro rimangono i registi e i controllori riguardo la sicurezza di questo evento. Ha svolto una capillare informazione riguardo ai parcheggi, dando la possibilità agli studenti dei vari istituti scolastici di aiutare gli automobilisti ad utilizzare i cortili delle loro scuole, ricordatevi di dare un’offerta.

La fiera nei tempi è cambiata, ribadisce il Presidente ANVA Fabio Moranduzzo, se a inizio secolo i venditori erano relativamente pochi, a fine secolo erano arrivati a sfiorare gli ottocento posteggi. Oggi anche il commercio su area pubblica è stato ridimensionato, siamo arrivati a contare circa cinquecento posteggi. Si è ridimensionato molto nel numero di operatori, ma molto meno rispetto all’offerta e alla qualità. Oggi, gli ultimi studi ci dicono che vi sia un calo del commercio online e un ritorno a negozi e mercati. Questo ci gratifica per il lavoro fatto negli anni dalla nostra associazione. Anche perché, ricorda Moranduzzo, trovate qualcosa di meglio riguardo ad un acquisto vedendo e toccando il prodotto, in un luogo unico, magari sorseggiando un aperitivo al banco di uno dei numerosi pubblici esercizi della città.

Massimiliano Peterlana Vicepresidente di Confesercenti del Trentino, organizzando l’esposizione di Piazza Fiera, in collaborazione con ACI – Automobile Club Trento, con il patrocinio del comune di Trento, abbiamo voluto implementare l’offerta dell’evento Fiera di San Giuseppe, mettendo a disposizione uno spazio prestigioso alle imprese trentine, per valorizzare al meglio, auto, moto e-bike moderne e d’epoca con un occhio alle novità del mercato anche elettrico.

La Fiera di San Giuseppe vi aspetta nel centro di Trento, per darti la possibilità di essere protagonista della nostra storia.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali