Confesercenti Salerno – Assoturismo: lavoriamo per la DMO “Salerno e la sua provincia” Unesco Destination

Unesco

Il Presidente Esposito: “La valorizzazione dei patrimoni Unesco provinciali e dei siti culturali può e deve unire gli interessi di tutta la nostra meravigliosa provincia”

Coerentemente con il lavoro svolto nell’ ultimo biennio anche in ambito camerale per il settore turistico provinciale Confesercenti Salerno punta alla costituzione di una DMO di area vasta “Salerno e la Sua Provincia UNESCO DESTINATION”.

La valorizzazione dei patrimoni Unesco provinciali e dei siti culturali può e deve unire gli interessi di tutta la nostra meravigliosa provincia dichiara il presidente provinciale Raffaele Esposito già coordinatore della commissione turismo presente ed operante nella Camera di Commercio di Salerno.

Abbiamo una potenzialità enorme dalla costiera amalfitana al golfo di Policastro passando per i borghi e le comunità interne, il Vallo di Diano con la sua Certosa, il Parco Nazionale del Cilento, geoparco dalle infinite meraviglie naturalistiche e culturali, gli Alburni e la piana del Sele, le città dell’ Agro ma anche le importanti cittadine provinciali ricche di storia e cultura come la rinomata Cava De’ Tirreni che unitamente al capoluogo di provincia Salerno, città che sta crescendo tantissimo sotto il punto di vista turistico, possono diventare i grandi attrattori della nostra terra, un area vasta unita dai patrimoni Unesco e dalla cultura che abbraccia e stringe questi luoghi.

Oggi più che mai prosegue il Presidente Esposito i nostri competitor non sono più le destinazioni regionali o interregionali ma destinazioni nel bacino del Mediterraneo e qui dobbiamo promuovere con opportune strategie, anche di comunicazione, la nuova destinazione che come detto ha infinite meraviglie e può soddisfare i bisogni più variegati dei nostri ospiti dal cicloturismo al turismo balneare, al trekking al turismo naturalistico a quello culturale fino a quello enogastronomico e vitivinicolo passando dalle loro esperienze sul campo.

Esperienze uniche appunto dell’area vasta che possono e devono prosegue il presidente Esposito determinare l’identità di tutta la nostra provincia salernitana con le sue unicità certamente, ma per il mercato estero e per la strategia da calibrare bisognerà adottare un linguaggio univoco e quindi condiviso tra imprese e mondo istituzionale, ben identificabile anche come territorialità.
Bisognerà allo stesso tempo investire maggiormente sulla formazione e sui concetti fondamentali di accoglienza ed ospitalità turistica favorendo e pretendendo maggiori e migliori servizi pubblici come quelli legati alla accessibilità ed alla mobilità in linea con la destagionalizzazione, servizi certi e calendarizzati per tempo favorendo i collegamenti da e per le destinazioni provinciali dall’ hub aeroportuale che siano nelle disponibilità di chi fa impresa.

Per questo stiamo lavorando anche in ambito istituzionale con l’università di Salerno e con ISNART per garantire assieme agli stakeholder provinciali più significativi ed alle rappresentanze datoriali la migliore strategia di marketing da porre in essere nel prossimo biennio senza trascurare l’immediato in concomitanza della riapertura dell’aeroporto di Salerno.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali