Confesercenti Bologna: ancora tre spaccate in centro storico

spaccate

Sì ad iniziative di valorizzazione della zona universitaria. Rafforzare il presidio notturno delle Forze dell’Ordine

“Eravamo stati facili profeti quando, una decina di giorni fa, avevamo chiesto di non abbassare la guardia, all’indomani dell’arresto dei due presunti colpevoli delle spaccate perpetrate a cavallo delle Feste Pasquali ai danni di negozi e pubblici esercizi del Centro Storico di Bologna”. Così i dirigenti di Confesercenti Bologna commentano la notizia delle ulteriori spaccate messe a segno nella notte tra il 14 e 15 aprile 2024 ai danni di tre attività della Zona Universitaria: una profumeria in via San Vitale, un bar in via De’ Castagnoli a due passi dal Teatro Comunale e un’osteria in via Delle Moline.
“Nel corso dell’incontro con le Autorità pubbliche competenti – proseguono dalla sede provinciale di Confesercenti in via del Commercio Associato 30 – convocato dopo gli arresti dei presunti autori delle spaccate di Pasqua, la nostra Associazione continuò a manifestare tutte le proprie preoccupazioni per un fenomeno che avrebbe potuto suscitare proseliti. Confesercenti Bologna non nascose tutta la soddisfazione dei soci, il plauso e il ringraziamento alle Forze dell’Ordine per l’ottimo risultato ottenuto e anche in tempi brevi. Contestualmente, chiese agli Organi competenti sulla sicurezza pubblica di non abbassare la guardia. Soprattutto nella Zona Universitaria, notoriamente ricettacolo di sbandati, personaggi dediti alla microcriminalità”.

Confesercenti Bologna continuerà ad avere fiducia nelle Forze dell’Ordine. “La nostra Associazione – ribadiscono in via Del Commercio Associato 30 – conta che anche questa volta siano individuati gli autori in tempi brevi e assicurati alla Giustizia. Chiede alle Forze dell’Ordine di rafforzare il presidio del territorio, in Zona Universitaria e nel Centro Storico, specie nelle ore notturne, una volta chiusi i locali pubblici. I soci Confesercenti si mettono sin da adesso a disposizione delle autorità pubbliche competenti per fornire la massima collaborazione ad iniziative per arginare il fenomeno e individuare i colpevoli e che valorizzino il Centro Storico e la Zona Universitaria”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali