Confesercenti Salerno: turismo del mare in Campania, costituiamo Assonavigazione

assonavigazione

Il neo coordinatore Nicola De Stefano: “L’ obiettivo è unire e dare supporto ai tanti amici del settore che con grande determinazione, professionalità ed esperienza investono sul territorio regionale con particolare attenzione alla nostra provincia”

Confesercenti regionale su iniziativa del vice presidente vicario regionale già presidente provinciale della Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito, ha recentemente puntato alla costituzione di un segmento verticale fondamentale per le attività turistiche dedicate alla risorsa mare ovvero “Assonavigazione”.

A seguito della nomina di Coordinatore Regionale Assonavigazione Confesercenti dichiara il neo coordinatore Nicola De Stefano, mi preme ringraziare per la fiducia accordatami il Presidente regionale Vincenzo Schiavo e il Direttore regionale Pasquale Giglio.

Doveroso e sentito il ringraziamento all’amico Vice Presidente vicario regionale già Presidente provinciale della Confesercenti Salerno Raffaele Esposito che con intuizione ha dato il giusto impulso alla ricostituzione di Assonavigazione e con il quale perdura un proficuo confronto volto allo sviluppo economico del territorio.

È con immensa gioia e senso di responsabilità che approccio a questo nuovo incarico. L’ obiettivo è unire e dare supporto ai tanti amici del settore che con grande determinazione, professionalità ed esperienza investono sul territorio regionale con particolare attenzione alla nostra provincia al fine di dare maggiore impulso e sviluppare e migliorare gli aspetti dedicati al turismo. Siamo felici di aver dato vita a questa nuova categoria verticale dichiara il Presidente Esposito e siamo ancora più felici che a coordinare questa nuova opportunità per le imprese del mare e della navigazione sia l’amico Nicola De Stefano imprenditore di Agropoli ma prima di tutto un professionista del settore dalle infinite qualità umane. Attraverso la sua figura ed il suo ruolo siamo sicuri di lavorare alla costituzione di un segmento verticale del turismo in Confesercenti, forte, rappresentativo ed inclusivo.

La porta della nuova Assonavigazione Campania sarà una soglia che si potrà varcare senza esitare poiché chi sceglierà di costituire insieme al coordinatore De Stefano ed alla struttura regionale e provinciale di Confesercenti questo asset fondamentale per le attività turistiche costiere potrà contare sulla tutela sindacale, quella rappresentatività fondamentale per determinate certe attenzioni e politiche al settore ed a tutta una serie di servizi fondamentali alle imprese, dal credito alla tutela legale. Con questa azione si rafforza il ruolo di Confesercenti nell’ambito del turismo regionale e provinciale ribadendo un ruolo territoriale fondamentale a supporto delle imprese.

Ricordiamo brevemente le attività principali svolte da Assonavigazione:

  • associa le imprese di armamento, individuali e societarie, esercenti il trasporto di passeggeri marittimo costiero, litoraneo e locale, nonché per vie di acqua interne fluviali e lacuali, a scopo escursionistico, con naviglio avente portata fino a 200 persone;
  • assicura una rappresentatività sindacale presso le istituzioni nazionali ed europee per tutelare la funzione economica e il ruolo importantissimo della mobilità turistica anche in sinergia con le altre attività turistiche produttive;
  • rivendica la necessità di norme legislative e regolamentari mirate ad agevolare lo sviluppo e la produttività della categoria, anche a beneficio dei livelli occupazionali e comunque col continuo, necessario confronto con le altre attività del comparto turistico;
  • svolge un ruolo di stimolo verso gli Organi, Autorità ed Enti competenti per una normativa più snella ed efficiente, in armonia con le più recenti evoluzioni del Diritto Comunitario affinché la normativa nazionale si adegui a quella degli altri Stati dell’Unione nelle dinamiche della concorrenza e del libero mercato;
  • promuove collaborazioni sinergiche con gli altri operatori all’interno del settore turistico per la predisposizione di “pacchetti-offerta”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali