Confesercenti Bologna: commercio, saldo negativo a Bologna nel primo trimestre 2024

Brescia

383 negozi in meno, l’Associazione preoccupata chiede ai candidati Sindaco più investimenti sulle politiche di economia urbana

 Primo Maggio Festa dei Lavoratori Dipendenti e anche dei Lavoratori Autonomi. Soprattutto, di quelli impegnati nel settore del Commercio di cui pochi si preoccupano, nonostante ogni chiusura equivalga a tanti posti di lavoro in meno.

Nessuno più di un Lavoratore autonomo del Commercio può avere a cuore la difesa del proprio posto di lavoro che è sempre un valore aggiunto alla crescita economica e sociale. “Come Associazione di categoria – sottolinea Loreno Rossi, Direttore di Confesercenti Bologna – siamo molto preoccupati per le continue chiusure di attività commerciali che nella Città Metropolitana di Bologna che nel primo trimestre del 2024 ha avuto un saldo negativo di meno 383 attività commerciali, pari al -1,90% rispetto all’anno precedente”.

Confesercenti Bologna chiede al Governo un alleggerimento del carico fiscale e degli adempimenti burocratici che gravano sull’esercizio dei negozi. Inoltre, chiede al Governo l’introduzione del canone concordato sulle locazioni dei negozi e una tassazione perequativa dei grandi player del commercio on line. Alla Regione Emilia Romagna Confesercenti Bologna chiede di assegnare adeguati finanziamenti alla nuova legge regionale n. 12/2023 che istituisce gli hub urbani e di prossimità (gli ex centri commerciali naturali e di vicinato) come valorizzazione della vita economica e sociale dei centri storici e del territorio.

“Infine – aggiunge Rossi – Confesercenti Bologna chiede ai candidati Sindaco dei comuni della Città Metropolitana di Bologna du mettere il Commercio al centro dei propri programmi elettorali. In particolare, più investimenti sulle politiche di economia urbana e una pianificazione innovativa che favorisca il turismo e la realizzazione degli hub urbani e di prossimità”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali