Confesercenti Siena: centri storici e commercio, rigenerazione cercasi

Aperidee

“Aperidee”, il 15 maggio a Poggibonsi assaggi di futuro

Sempre più connessi, sempre più acquirenti a distanza. Velocizzata in tempo di pandemia, l’abitudine di spendere tempo e soldi on line è sempre più diffusa. Dal 2019 al 2023 l’e-commerce non alimentare è passato dal 14 al 22 per cento del mercato: per contro, grande distribuzione e soprattutto piccole superfici hanno perso quote, arretrando al 38 e 34 per cento. I centri abitati, anche in provincia di Siena, stanno a testimoniarlo: aumentano i fondi commerciali sfitti, e non di rado ne risente anche la vivibilità urbana. Andiamo verso un futuro di borghi senza vetrine? Come cambierà la socialità? Ha ancora senso parlare di rigenerazione urbana?

A questi ed altri interrogativi cercherà di dare risposte APERIDEE, la serie di incontri-stimolo allestiti tra Siena e la provincia da Confesercenti. Che mercoledì 15 maggio (ore 19) avvia la sua terza edizione dal Geb Garden, esempio tangibile di luogo di incontro in via Gorizia, a Poggibonsi. “DOMANI DOVE COMPRO? – Centri storici negozi e rigenerazione urbana” è il tema che accomunerà i portatori di esperienze diversificate: Laura Martelli, Presidente del Centro commerciale naturale di Poggibonsi si confronterà con Eros Condelli, Presidente dell’Associazione Centro Storico di Empoli, e con Iginio Rossi, coordinatore della Community “Città accessibili” per l’Istituto nazionale di Urbanistica.

“Stiamo attenti da tempo alle criticità dei centri storici – anticipa Marco Rossi, Presidente regionale degli esercenti moda Fismo Confesercenti Siena – con questa iniziativa vogliamo offrire una nuova opportunità di approfondimento che sia alla portata di tutti, com’è nello spirito di Aperidee. Anche perché se i centri abitati cambiano volto nessuno di fatto può dirsi indifferente, nel bene e nel male; né gli esercenti, tantomeno i residenti o i visitatori”.

In parallelo alla conversazione, il GeB Garden servirà assaggi delle eccellenze agroalimentari locali nello spirito di Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana in collaborazione con Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane. L’ingresso al pubblico sarà libero, fino ad esaurimento posti: tutti i dettagli su bit.ly/Aperidee o sul sito di Confesercenti Siena.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali