Riforme, alla Camera il decreto legge sulla Pubblica Amministrazione

In arrivo anche ok a decreto Cultura. Domani ddl in Aula al Senato, prevista maratona

La settimana in avvio si preannuncia densa di lavoro sul fronte delle riforme. So inizia con l’esame del decreto legge di riforma della Pa da parte dell’aula di Montecitorio, che probabilmente sarà approvato con voto di fiducia.

“Non è più il cittadino a rincorrere la pubblica amministrazione, ma è la pubblica amministrazione a entrare nella vita dei cittadini”. Così il relatore al dl Pa, Emanuele Fiano (Pd), nell’Aula della Camera per il suo intervento d’apertura alla discussione generale sul provvedimento. Per Fiano il decreto legge è un “primo tassello” per cercare “di ripristinare un rapporto di fiducia tra cittadino e Stato”. Un’operazione che proseguirà con la delega di riforma della Pa. Le misure quindi, sottolinea Fiano, sono finalizzate a “ridimensionare il gigante della burocrazia, senza però tagli lineari”. Fiano sottolinea come il decreto “modifichi anche le capacità dello Stato di intervenire” sul fronte della corruzione negli appalti. Il lavoro in commissione Affari costituzionali, spiega il relatore, ha portato a “migliorare, ove possibile, il provvedimento, ascoltando il territorio e le categorie interessate” e restituendo così “un testo più efficace”.

Il provvedimento dovrà poi passare al Senato ed essere convertito entro la pausa estiva. Tra stasera e domattina, dopo l’ok al decreto Cultura, riprenderà in aula al Senato l’esame del ddl su Senato e Titolo V. 

Secondo il calendario approvato dalla conferenza dei capigruppo di palazzo Madama, l’aula del Senato tornerà a esaminare – probabilmente da martedì – il disegno di legge sulla riforma del Senato e del Titolo V della Costituzione, dopo l’ok lunedì al decreto Cultura. Si prevede una maratona,  in base ai tempi contingentati decisi per arginare l’ostruzionismo, dalla durata di 115 ore complessive, di cui 80 ore dedicate alle votazioni (gli emendamenti sono circa 7.800). L’obiettivo fissato dalla capigruppo è che il voto finale si tenga l’8 agosto.

 

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali