Confesercenti Parma: al via domani 30 maggio l’evento “Parma Street Food”

Street

Torna il Festival del miglior cibo di strada, tra musica e intrattenimento

Riparte domani, giovedì 30 maggio, la festa del Parma Street Food Festival: quattro giorni dedicati al gusto, al miglior cibo di strada, alla musica e all’intrattenimento, tutto in un unico evento ospitato nella bellissima cornice del Parco Ducale.

Il festival, organizzato da Confesercenti Parma, con il patrocinio e il contributo del Comune di Parma e il supporto di Up!Comunicazione, avrà luogo dalle 11 di giovedì mattina fino a domenica 2 giugno a mezzanotte e coinvolgerà appuntamenti all’aria aperta, oltre 30 food truck con specialità enogastronomiche italiane ed estere, giochi, intrattenimenti musicali, artisti di strada, aree bimbi, market di artigianato e tanto altro.

Tantissime le occasioni di incontro e intrattenimento proposti all’interno della rassegna, che coinvolgeranno tutte le età e tanti diversi interessi: un market di prodotti artigianali e prodotti fatti a mano, un’area gonfiabili per i bambini, la scacchiera gigante, le parate dei trampolieri, i giochi in legno, le bolle di sapone giganti, le letture animate… e un’ampissima offerta musicale, che dall’orario dell’aperitivo fino a sera accompagnerà ogni serata, spaziando dal jazz alla disco music. Anche quest’anno sarà allestito un bar centrale dove sarà possibile scegliere tra le migliori birre artigianali proposte dal Birrificio Farnese o i cocktail preparati dai ragazzi del DownUnder Parma.

Ad aprire la prima giornata sarà un Dj Set speciale, con l’iconico sound di Matteo Cambi. Quindi si darà spazio alla musica dal vivo con lo straordinario duo di chitarristi Swing Vibes, composto da Corrado Caruana e Lorenzo Vuolo, che riprendono brani jazz della tradizione americana e parte del repertorio suonato dalla leggenda della chitarra jazz “Django Reinhardt”. La serata poi, dalle 21.00, sarà dedicata ai più giovani, in compagnia della musica del GioveDrink.

La grande novità di quest’anno sarà la presenza di un secondo palco, un Sound Truck allestito a palcoscenico, davanti al Da MAT Chiosco del Parco Ducale.
A sancire il momento di festa, sabato sera, alle 19, il sindaco Michele Guerra, insieme all’assessora alla Rigenerazione Urbana, Chiara Vernizzi, al delegato al commercio del Comune, Luca Vedrini Torricelli, alla presidente Confesercenti Parma, Francesca Chittolini e il direttore Antonio Vinci saranno presenti presso il palco centrale, all’ingresso del Parco, per un saluto e un brindisi con la stampa e con tutti i presenti.

Trovate tutto il programma sul sito www.parmastreetfood.it e sulle pagine Facebook e Instagram.
Profilo Facebook: www.facebook.com/parmastreetfood
Profilo Instagram: www.instagram.com/parmastreetfood

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali