ANVA Confesercenti Pistoia interviene sulle modifiche apportate al mercato durante il Luglio Pistoiese

mercato

L’Associazione: “Riteniamo che la qualificazione del mercato cittadino non ha trovato adeguato ascolto da parte dell’Amministrazione”

Le modifiche appena decretate dall’Amministrazione Comunale di Pistoia in merito all’assetto del mercato cittadino durante gli eventi del Luglio Pistoia denota, anche stavolta, una evidente improvvisazione.

Partiamo dal fatto che per quanto ci riguarda abbiamo sempre sostenuto la necessità del mantenimento del mercato nel centro storico. Riteniamo essere questa la posizione condivisa sia dagli operatori del mercato bisettimanale che dai commercianti in sede fissa.

Altra cosa però è quella di seguire un metodo fondato nel correre dietro all’improvvisazione che causa, ovviamente,  problemi agli operatori del mercato. Nella scelta profusa dall’Amministrazione di mantenere sì il mercato in centro, ma al tempo stesso disperdere una parte degli operatori in Piazza San Francesco ed alcuni altri in Piazza dello Spirito Santo denota comunque la mancanza di un’adeguata programmazione che, anche con il contributo della associazioni di categoria, chiamate ad esprimersi a solo a fatto compiuto, siamo certi avrebbe portato sicuramente migliori risultati.

Che gli operatori del mercato, tutti, non vivono una situazione economica favorevole è cosa detta ed evidente. Trovarsi a dover organizzare il proprio lavoro soltanto a pochi giorni dall’inizio degli eventi del Luglio Pistoiese è un dato di fatto. In questi giorni sono ancora molti gli operatori del mercato che non sono in grado di comunicare alla propria clientela dove saranno collocati tra soli pochi giorni.

Per questo motivo riteniamo che la qualificazione del mercato cittadino, il quale necessita di vivere e di crescere, non ha trovato adeguato ascolto da parte dell’Amministrazione ed a tutt’oggi riqualificare il mercato rimane una questione posta ed ancora purtroppo aperta

ANVA Confesercenti Pistoia non ha mai fatto mancare la sua collaborazione e nemmeno fatto mancare supporto al Comune ed approvazione laddove si siano raggiunti determinati obiettivi. Ma al contempo non possiamo non mettere in evidenza questioni che non si vogliono risolvere per il bene degli operatori del mercato e della città tutta.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali