Confesercenti Campania: Gran Premio Internazionale di Venezia, “Leone d’oro” alla scorta del giudice Maresca e a Vincenzo Caso

Premio

Vincenzo Schiavo, membro del Comitato Tecnico: “Mai premio fu più meritato: bisogna esprimere enorme gratitudine alla Guardia di Finanza e a tutte le forze dell’ordine. Vincenzo Caso è un imprenditore di riferimento, sempre molto sensibile ad iniziative benefiche”

Il Gran Premio Internazionale di Venezia premia dal 1947 le arti in genere e l’imprenditoria che ha contribuito alla crescita del nostro Paese, nonché illustri personaggi del mondo dello sport, della cultura, della scienza, dello spettacolo. Riconoscimenti vengono assegnati anche a personalità per meriti professionali speciali.

Venerdì 28 Giugno 2024 alle ore 10.30 si è tenuta la cerimonia di premiazione al Palazzo della Regione Veneto in cui il presidente del Leone d’Oro, Dott. Sileno Candelaresi, è riuscito ad assortire, tra i premiati, un mix di eccellenze, da tutta Italia, nel campo dell’imprenditoria, dello sport e della cultura. Vice Presidente del Premio nonché Madrina della rassegna e Conduttrice è la brillante attrice Luz Adriana Sarcinelli, docente universitaria, vincitrice del Leone d’Argento come miglior attrice emergente nel 2016.

Presidente del Gran Premio Internazionale di Venezia é l’Avv. Maurilio Prioreschi, il Presidente del Leone d’Oro Foundation è l’ Ing. Dott. Francesco Vannozzi, il Presidente Leone d’oro per l’imprenditoria è il Prof. Nazaro Pagano, Presidente del Leone d’oro per la legalità è il Dott. Catello Maresca, Presidente del Leone d’oro per lo sport è Luciano Moggi, Presidente dei rapporti istituzionali internazionale è il Dott. Vincenzo Schiavo, membri del Comitato del Leone d’Oro che definisce i premiati. Ospiti d’onore sono stati l’artista di fama internazionale Bob Sinclar, il dirigente sportivo ed ex calciatore Roberto Bettega e il poliedrico ex giornalista della Rai e artista Ferruccio Gard. Sono intervenuti Ospiti eccellenti il Dott. Mario Bassano, il Dott. Mauro Conti, Vincenzo Caso e il Dott. Marco Serrao. Hanno ricevuto il premio con il Leone d’oro Bob Sinclar, Roberto Bettega, Ferruccio Gard, Mario Bassano, Mauro Conti e Vincenzo Caso.

Sono state premiate, designate anche da Vincenzo Schiavo alcune eccellenze campane che si sono particolarmente distinte in Italia. Tra esse spiccano gli uomini della scorta del magistrato Catello Maresca, ai quali è stato consegnata la “Pergamena per Meriti Professionali”. Si tratta del Tenente Colonello Andrea Fegatelli, Comandante del Gruppo Pronto Impiego di Napoli, del Maresciallo Capo Antimo di Fuccia, del Maresciallo Ordinario Raffaele Cimmino, del Maresciallo Ordinario Gregorio del Prete, del Maresciallo Claudio Galli, dell’Appuntato scelto Antonio Ardito.

“Siamo felici – ha commentato Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e membro del comitato tecnico del Gran Premio Internazionale di Venezia – di poter riconoscere a questi validissimi ragazzi che sacrificano la loro vita per proteggere persone importanti che a loro volta hanno deciso di dedicarsi alla difesa della giustizia. Questo è un premio assegnato alla Guardia di Finanza con grande gratitudine da parte mia e di Confesercenti tutta. Noi ci riconosciamo in loro e nei Carabinieri e nella Polizia di Stato. Il lavoro dei rappresentanti delle forze dell’ordine ci permette di garantire un futuro ai nostri figli”.

Nella motivazione si legge anche che il Leone D’Oro è stato loro assegnato “per il prezioso lavoro svolto nella tutela della legalità e nella lotta contro la criminalità organizzata. La loro dedizione, impegno e professionalità sono stati fondamentali per garantire la sicurezza e l’incolumità del Magistrato e dei cittadini. Grazie alla loro vigilanza costante, i pericoli sono stati scongiurati e la giustizia ha potuto essere esercitata in piena libertà. La premiazione è un segno di gratitudine e di stima per il coraggio dimostrato ogni giorno nel fronteggiare situazioni potenzialmente pericolose. La scorta del Magistrato Maresca merita di essere celebrata e onorata per il loro importante contributo alla società e per la difesa dei valori fondamentali della democrazia”

Il presidente Vincenzo Schiavo ha inoltre consegnato il “Leone D’Oro di Venezia” per l’imprenditoria a Vincenzo Caso. Impegnato con successo da molti anni nel settore Food&Beverage, nel 2019 Caso ha creato il brand “Birrificio Artigianale Napoletano” che in poco tempo è diventato leader del mercato. “Caso – ha commentato Vincenzo Schiavo – è imprenditore d’eccellenza del nostro territorio che ho avuto l’opportunità di conoscere nel periodo della pandemia e di apprezzarne immediatamente la generosità: è stato, infatti, al fianco di Confesercenti in molto circostanze, sempre pronto a sostenere la Caritas e le famiglie del nostro territorio che avevano bisogno di un aiuto. Caso è imprenditore di alto livello e per Confesercenti Napoli è un punto di riferimento per gli iscritti del settore Horeca”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali