Partono il 6 luglio i saldi estivi in Campania. I consigli e le raccomandazioni della Confesercenti Angri

saldi

Gli appassionati dello shopping hanno già iniziato il conto alla rovescia: è fissata per sabato prossimo, 6 luglio 2024, la fatidica data d’inizio dei saldi

Iniziano le vendite promozionali di fine stagione, la data è unica per quasi tutte le regioni d’Italia, infatti l’ufficio legislativo di Confesercenti rende noto che le Regioni, “nel dar seguito all’accordo siglato in sede di Conferenza con le Province autonome il 24 marzo 2011, hanno uniformato sulla maggior parte del territorio nazionale la data di inizio dei prossimi saldi estivi al primo sabato di luglio 2024”. La decisione, condivisa con le Associazioni di categoria, è contenuta nella Delibera della Giunta Regionale n. 279 del 06/06/2024 la quale stabilisce che la durata massima dei saldi estivi non potrà essere superiore a 60 giorni.

I più attenti si saranno resi conto, tuttavia, che – come accade ormai da qualche anno – negozi online e piattaforme e-commerce multimarca hanno già anticipato l’avvio delle promozioni di qualche settimana. Situazione che ovviamente crea non poche difficoltà ai negozi di vicinato.

Da alcuni anni il modo di fare la spesa e di fare acquisti è cambiato. La motivazione più semplice è legata alla diffusione dei centri commerciali e dei grandi supermercati, che fin da subito hanno voluto presentarsi come la soluzione per risparmiare e avere a portata di carrello tutto ciò che serve. I saldi estivi rappresentano sì l’opportunità perfetta per acquistare una vasta gamma di prodotti a prezzi ridotti, tuttavia, è importante prestare attenzione alle possibili truffe che possono verificarsi. Il presidente Confesercenti Angri Aldo Severino, invita a mantenere alta la guardia per evitare acquisti che possono rivelarsi ingannevoli o non convenienti. Il suggerimento è sempre quello di spendere nel proprio paese, l’importanza e il pregio di comprare nei negozi di vicinato risiede nel fatto che non solo si contribuisce a dare continuità alle piccole realtà di quartiere, ma consente anche di instaurare un rapporto di fiducia. Affidarsi al negoziante sotto casa, a differenza dell’acquisto effettuato nella grande distribuzione, garantisce al consumatore la possibilità di ricevere consigli, sulla scelta dei vari prodotti, da personale qualificato con cui scambiare anche qualche chiacchiera per mantenere una socialità fondamentale.

La Confesercenti Angri ricorda alcune regole importanti a tutela sia dei clienti che dei negozianti. 1) Prezzi e sconti: è obbligatorio indicare il prezzo normale di vendita, cioè il prezzo più basso applicato ai consumatori nei trenta giorni precedenti l’inizio dei saldi. Devono essere chiaramente mostrati anche lo sconto applicato e il prezzo finale scontato. 2) Prova dei capi: la possibilità di provare i vestiti prima dell’acquisto è lasciata alla discrezionalità del negoziante. 3) Cambi e resi: la possibilità di cambiare il capo dopo l’acquisto è generalmente a discrezione del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme. In caso di prodotto danneggiato o non conforme, il negoziante è obbligato a effettuare la riparazione o la sostituzione del capo. Se ciò risulta impossibile, si può richiedere una riduzione del prezzo o la restituzione del denaro. Il difetto deve essere denunciato entro due mesi dalla scoperta. 4) Pagamenti: i negozianti devono accettare pagamenti con carte di credito e altri strumenti digitali. I negozianti che accettano solo contanti possono essere sanzionati.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali