Saldi al via prima ancora dell’arrivo dell’estate. Le aspettative di Confesercenti Genova

estate

La Presidente Fismo Recine: “Sia pure annacquati dall’overdose di promozioni in ogni momento dell’anno, comunque, i saldi continuano a rappresentare un evento atteso”

«Quest’anno i saldi arrivano prima ancora dell’estate, un paradosso che è figlio di regole vecchie e inadatte al contesto attuale non solo dal punto di vista economico, ma perfino meteorologico». Così Francesca Recine, presidente Fismo Confesercenti Liguria, analizza la situazione del settore moda alla vigilia del via alle vendite ribassate, fissato quest’anno per sabato 6 luglio.

«Da anni diciamo che i saldi dovrebbero tornare a fine stagione, nel rispetto del senso stesso per il quale erano nati, e questa volta – evidenzia Recine – ci ha pensato il meteo a rendere il concetto ancora più evidente: veniamo da una primavera fredda in tutti i sensi, compreso l’andamento delle vendite, perché la pioggia ha rovinato sia le vacanze di Pasqua che i ponti del 25 Aprile e del 1º Maggio, tradizionalmente importantissimi per il turismo e il commercio. E come se non bastasse, in tutto il Nord Italia la vera estate non è ancora nemmeno cominciata, essendo reduci da un giugno pessimo e da questi primi giorni di luglio che hanno fin qui registrato soltanto un leggero aumento delle temperature. Il clima ormai è impazzito, e sia l’estate che l’inverno arrivano sempre più tardi rispetto al calendario a cui eravamo abituati: di questo dovrebbe tenerne conto anche il legislatore, adeguando una normativa che, invece, ci mette del suo nel contribuire ad inceppare una macchina che già fatica».

Sia pure annacquati dall’overdose di promozioni in ogni momento dell’anno, comunque, i saldi continuano a rappresentare un evento atteso: secondo un’indagine Ipsos commissionata da Confesercenti a livello nazionale, il 55% degli italiani è già sicuro di approfittarne per acquistare, ed un ulteriore 31% degli intervistati farà un giro tra le vetrine alla ricerca della giusta occasione. «Da questo punto di vista, il nostro invito è come sempre quello di privilegiare i negozi di vicinato, che offrono la modalità di acquisto più sicura e consapevole, come ribadito dalla campagna #comprasottocasa che, da anni, le associazioni di categoria portano avanti insieme alla Camera di Commercio e alle istituzioni locali».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali