Confesercenti Matera: Fiera della Bruna, abusivismo quasi del tutto assente grazie al lavoro svolto dagli organi di vigilanza

Bruna

La Presidente Martino: “Oramai è risaputo che la città di Matera non è più un “porto franco”

Anche quest’anno positivi i commenti circa il corretto svolgimento delle operazioni commerciali nella Fiera della Bruna tenutasi in onore di Maria SS. della Bruna, segno evidente che ci sono stati controlli grazie al lavoro svolto dalla Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza a cui vanno i nostri ringraziamenti; è quanto dichiara Angela Martino Presidente della Confesercenti di Matera.

Le notizie che apprendiamo riguardano operazioni di controllo che solo in limitati casi hanno portato al sequestro di merce, segno che oramai è risaputo che la città di Matera non è più un “porto franco”.

Una novità, anch’essa salutata positivamente da Angela Martino, è stata la presenza di alcuni stand per la promozione della cultura alimentare degli alimenti senza glutine e privi di contaminazione, nelle giornate dell’1 e 2 luglio in centro, che ha dato la possibilità a chi soffre di celiachia di approvvigionarsi per strada; una manifestazione fortemente voluta dall’assessore alle Attività Produttive del Comune di Matera, Lucia Gaudiano, che ha segnato un momento di particolare attenzione che va oltre i soliti connotati della Fiera e che speriamo sia il preludio verso quel famoso salto di qualità che la Confesercenti materana insegue da molti anni verso un nuovo modello merceologico da offrire durante la Festa.

Infatti i festeggiamenti in onore della Santa patrona potrebbero diventare per Matera una vetrina per evidenziare le prelibatezze dell’enogastronomia, dell’artigianato artistico e dell’agricoltura di tutto il territorio lucano, visto il massiccio numero di presenze turistiche che anche quest’anno si sono riversata in Città.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali