Confesercenti Arezzo: “Appunti di Viaggio” fa tappa a Gargonza, giovedì 11 luglio alle ore 19 alla scoperta del maniero tra spade e dame

Gargonza

Protagonisti storia, folklore e prodotti tipici aretini grazie a Confesercenti ed “Appunti di viaggio – Vetrina Toscana”

Giovedì 11 luglio a partire dalle ore 19, il Castello di Gargonza, ospiterà un nuovo evento del calendario “Appunti di viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo” il format ideato dalle Confesercenti di Arezzo, Livorno, Pistoia, Prato e Siena con il coordinamento di Confesercenti Toscana, inserito nel progetto di Vetrina Toscana, realizzato con il contributo di Regione Toscana e Unioncamere Toscana, con la Camera di Commercio di Arezzo-Siena e con il sostegno di Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana.

“Questo format di iniziative” sottolinea Lucio Gori, coordinatore Assoturismo Confesercenti Arezzo “trova sempre maggiore riscontro ed interesse. La tappa aretina, sarà in Valdichiana con lo scenografico Castello di Gargonza, situato su un’altura dominante la Val di Chiana, splendida testimonianza di borgo agricolo fortificato toscano, con la torre, i resti delle mura e le abitazioni affacciate sui vicoli”.
In particolare i visitatori accompagnati da guide turistiche professionali di Federagit e dai figuranti dell’associazione Scannagallo, scopriranno la storia, le curiosità ed i personaggi che nei secoli hanno vissuto al Castello di Gargonza dove, in esilio, dimorò anche Dante Alighieri. I visitatori rivivranno quindi lo splendore degli abiti di corte e della danze rinascimentali. Sarà un’affascinante tuffo nel passato anche grazie al “mestiere delle armi”, lo spettacolo con il quale saranno rievocati i duelli archibugeri picchieri. Sarà un piacevole tour tra i sapori ed i prodotti tipici della valdichiana. I partecipanti assaporeranno prelibatezze tra cui i formaggi, i pregiati salumi compresa la finocchiona IGP.

L’evento è organizzato da Confesercenti Arezzo nell’ambito del progetto di Vetrina Toscana, la rete della Regione che promuove i prodotti e i piatti tipici toscani. Appunti di viaggio “Racconti di Toscana tra cultura e cibo”, è finalizzato alla valorizzazione di ristoranti, botteghe, aziende agricole e produttori che fanno parte della rete di Vetrina Toscana. Un vero e proprio viaggio alla scoperta della Toscana con un ricco calendario che include a livello provinciale circa 10 eventi previsti tra giugno 2024 e febbraio 2025, a cura di Confesercenti Arezzo.

“Le iniziative inserite nel format Appunti di viaggio” conclude Gori “sono un modo virtuoso per coltivare il rapporto fra le piccole imprese del commercio e della ristorazione e l’offerta culturale e artistica del territorio. Il fil rouge che lega tutti gli appuntamenti di Appunti di Viaggio è l’esplorazione del territorio, la cultura, la storia, le curiosità e gli aneddoti con la ristorazione di qualità e le produzioni tipiche toscane. Gli itinerari prevedono un pranzo o una cena o una degustazione con abbinata una visita guidata ai luoghi del territorio spesso anche poco conosciuti, un trekking, un’attività ludica, un’iniziativa culturale (letture e spettacoli) per conoscere il territorio. Le proposte enogastronomiche saranno presentate da ristoranti, aziende agricole, botteghe che aderiscono a Vetrina Toscana, valorizzando i prodotti e l’identità enogastronomica della regione con le specificità delle sue destinazioni territoriali e la qualità delle produzioni agroalimentari, in coerenza con un turismo responsabile e sostenibile e sempre di più alla ricerca di esperienze autentiche e attento alla qualità del cibo e della cucina del territorio”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali