Confesercenti Veneto Centrale, Vicenza: riordino Ex Macello e riqualificazione di Piazza Matteotti

riqualificazione

Bene L’ipotesi di riordino, purché avvenga dopo l’implementazione e riqualificazione di parcheggi pertinenziali e a favore del tessuto economico

“Il recupero funzionale di edifici dismessi è tra gli obiettivi prioritari che un’Amministrazione deve darsi per la riqualificazione degli spazi urbani della città, in coerenza con l’obiettivo europeo di azzerare il consumo di suolo entro il 2050, – commenta Flavio Convento Presidente vicario di Confesercenti del Veneto Centrale. – Obiettivo che sosteniamo in tutti in nostri progetti legati alla rigenerazione urbana anche nei Distretti del Commercio. Le città vanno ripensate e progettate, ove possibile, limitando l’impatto di nuovi insediamenti, siano essi commerciali che funzionali, in un’ottica di recupero urbano. Quindi vediamo con positività ed interesse l’ipotesi avanzata dall’Amministrazione del progetto di riordino dell’Ex Macello (parcheggio e studentato), un problema che si trascina da sessant’anni a Vicenza che per vari motivi non si è mai riusciti a risolvere. Chiaramente ci aspettiamo che il riordino sia accompagnato da altri lavori necessari e urgenti per rende sempre più accessibile e usufruibile questa parte di città”.

Tutta l’area va rivista, secondo l’associazione, in ottica di accoglienza dei turisti ma anche di sviluppo residenziale.

“Il progetto di riqualificazione di Piazza Matteotti, darebbe nuova centralità a questo luogo perchè capace di collegare il “Trastevere vicentino” cioè il centro storico nell’argine sinistro del fiume Bacchiglione ( via Torretti-Santa Lucia- IV Novembre- Corso Padova – San Pietro). Una piazza che auspichiamo possa collegare il Teatro Olimpico al Museo Chiricati, qui la riqualificazione andrebbe collegata a doppio mandato al progetto di riqualificazione e ampliamento del parcheggio Canova (ipotizzando, ad esempio, un allargamento all’ex Tribunale). Aggiunge Stefano Soprana, delegato Confesercenti sui temi urbanistici e di mobilità della città. L’eliminazione di parcheggi da Piazza Matteotti infatti non può prescindere dalla realizzazione di nuovi posti auto pertinenziali per residenti per favorire una nuova residenzialità ma anche per sviluppare servizi commerciali e turistici.

E’ necessario pensare ad un disegno complessivo dell’area anche con l’ipotesi di rimpiazzare gli stalli che saranno eliminati dal passaggio del metrobus in via Giuriolo” conclude Soprana.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali