Imprese individuali del commercio al dettaglio: l’indagine di Confesercenti Modena sulla provenienza dei titolari in provincia

Amministrazione

Lo studio che ha coinvolto quasi 4mila imprese nel modenese, offre una panoramica dettagliata sulla provenienza dei titolari, includendo sia cittadini italiani che extracomunitari

Il primato della titolarità delle imprese individuali del commercio al dettaglio in provincia di Modena spetta agli italiani, seguiti da imprenditori e imprenditrici di nazionalità marocchina e cinese. È quello che emerge dall’indagine condotta dall’ufficio studi di Confesercenti Modena riguardante la composizione delle imprese individuali del commercio al dettaglio nella provincia di Modena, sulla base dei dati della Camera di Commercio di Modena al 31 dicembre 2023

Lo studio di Confesercenti Modena, che ha coinvolto quasi 4mila imprese nel modenese, offre una panoramica dettagliata sulla provenienza dei titolari, includendo sia cittadini italiani che extracomunitari.

L’indagine
Più della metà delle imprese individuali del commercio al dettaglio hanno il titolare di nazionalità italiana (75,95%) in valore assoluto 3009 imprese; mentre il restante 24,05% è suddiviso tra imprenditori di provenienza extracomunitaria (22,08%) e di provenienza comunitaria (1,97%), in valore assoluto per un totale di 882 imprese.

Se si analizza la provenienza dei titolari delle imprese individuali del commercio al dettaglio per continenti si evince che l’86,63% proviene da Africa ( 44,34%) e Asia ( 42,29%) per un totale di 758 imprese, mentre il 9,03% è di provenienza europea con 79 imprese e il 4,23% Americana con 37 imprese. Solamente lo 0,11% risulta essere di provenienza australiana con una sola impresa.

Focalizzando l’attenzione sulle nazionalità principali dei titolari delle imprese di provenienza extracomunitaria, il Marocco si conferma al primo posto con 265 imprese individuali (30,29%). Seguono la Cina con 172 imprese (19,66%), il Bangladesh con 76 imprese (8,69%), il Pakistan con 75 imprese (8,57%) e la Nigeria con 54 imprese (6,17%).

“L’impresa individuale, fondamentale per l’economia italiana, è la forma imprenditoriale largamente più diffusa tra le micro e piccole imprese commerciali ed è il mezzo più semplice e meno costoso da utilizzare quando si avvia una piccola attività economica”.

Cosi Confesercenti Modena che aggiunge: “Nella nostra provincia c’è ancora una tenuta delle imprese individuali guidate da titolari italiani, pari al 75,95%; questa tipologia di imprese opera soprattutto in attività di vicinato nei centri ma anche nelle periferie ed esercita un importante presidio sociale ed economico che deve essere incentivato e sostenuto. Inoltre, il dato del 24,05% di imprenditoria straniera testimonia un’integrazione ormai strutturale nel nostro tessuto economico, un fenomeno presente non solo nella nostra provincia ma anche nel resto del Paese”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali