Confesercenti Reggio Calabria: tempo di bilanci per la web app ReggioCalabriaGuide.it

web app

Una stagione estiva che ha consegnato dati contrastanti pur caratterizzati da un generale segno positivo

I voli Ryanair continuano a portare tanti visitatori in riva allo Stretto che stanno creando una nuova domanda alla quale deve corrispondere un’offerta adeguata. Senza addentrarci, al momento, in un’analisi sulla gestione dei flussi e delle necessità legate a questa nuova situazione che il territorio metropolitano sta vivendo, mi vorrei soffermare sulle performance della web app turistica promossa da Confesercenti Reggio Calabria ma ormai divenuta patrimonio dell’intero territorio reggino, che reputiamo assolutamente positive.

Soffermiamoci sui numeri: da giugno ad agosto circa 9000 utenti, più o meno 100 al giorno, ha utilizzato ReggioCalabriaGuide con una permanenza media di quasi due minuti. Le interazioni con Morgana, l’assistente virtuale della web app, sono state un migliaio di cui il 50% non in italiano. Ad agosto ci sono stati giorni con picchi di 250 utenti nell’arco delle 24 ore. I turisti che hanno usufruito dell’iniziativa “Giga Gratis”, che fornisce Sim ed eSim gratuite con 100 giga di dati, realizzata in collaborazione con l’imprenditore Tonino Quattrone, sono stati oltre 600. Le aziende che hanno aderito alla web app sono più che raddoppiate e per quanto riguarda quelle già presenti dallo scorso anno, la percentuale di rinnovo è del 100%.

Abbiamo attivato nuove partnership prestigiose oltre quelle già in essere con il Museo Nazionale e l’Aeroporto dello Stretto: con il Comune di Gerace che ha aderito ufficialmente a ReggioCalabriaGuide e con il quale continueremo a lavorare sinergicamente in relazione alle tante iniziative in cantiere e con Scirubetta, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale di cui siamo la web app ufficiale ma, chiaramente, anche su questo fronte non ci fermiamo qui. Tante altre partnership con Enti, Istituzioni e Associazioni sono in cantiere, alcune saranno annunciate già nei prossimi giorni, e tutte hanno l’obiettivo di rendere questo strumento sempre più completo, utile ed efficace per i turisti, il territorio e il tessuto imprenditoriale reggino.

Inoltre, abbiamo implementato nuovi servizi come, ad esempio, il pulsante “cerca intorno a me” con sofisticate funzioni di ricerca e selezione basate sulla geolocalizzazione e abbiamo continuato a lavorare su cose che si notano poco ma sono essenziali per il buon funzionamento della web app: piccoli e mirati miglioramenti dell’interfaccia per renderla sempre più “User Friendly”, ottimizzazione di Morgana grazie a un continuo addestramento, aggiunta costante di nuovi contenuti.

Nell’immediato futuro oltre alle nuove partnership già menzionate, opereremo un restyling di alcune parti dell’interfaccia, implementeremo ulteriori funzioni e daremo avvio ad alcune iniziative innovative per migliorare, crescere e raggiungere quello che noi riteniamo l’obiettivo più importante, ancor di più della web app in se: stimolare la realizzazione di reti, relazioni, sinergie, per creare uno storytelling che valorizzi un territorio splendido, scrigno di tanti tesori che, noi per primi, dobbiamo imparare a conoscere meglio.

Per tale motivo è nata, a supporto di questa “visione”, l’iniziativa “Ambasciatori di Reggio Calabria” che, partendo dal basso e avendo come linea guida la condivisione, ha l’ambizione di creare, con l’apporto di coloro che vorranno partecipare, progettualità, contenuti e confronti costruttivi coinvolgendo chiunque abbia conoscenze sui luoghi, le tradizioni, le peculiarità del nostro territorio così da organizzarle in uno “scrigno dei saperi” e renderle patrimonio comune, permettendo in tal modo a chi lo vorrà di avere tutti gli strumenti per diventare un “Ambasciatore” della propria terra.
Anche in questo caso, a brevissimo, ci saranno delle novità che consentiranno di iniziare a operare in maniera organizzata e concreta.

Abbiamo un grande tesoro che aspetta solo di essere utilizzato al meglio. Nel nostro piccolo, con l’apporto e la fiducia di tanti, abbiamo iniziato un percorso, che speriamo venga condiviso da molti altri “compagni di viaggio”, con un solo e unico intento: aiutare a far diventare Reggio Calabria e il suo territorio metropolitano ciò che realmente merita di essere e che già nel 1847 ben descrisse Edward Lear nel suo “Diario di un viaggio a piedi”: “Reggio è veramente un grande giardino e senza dubbio uno dei posti più belli che si possa trovare sulla Terra”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali