Confesercenti Siena, Aperidee: Antonia, Louis e i rianimatori dei piccoli centri

Aperidee

Aree interne e futuro: mercoledì 11 settembre le Aperidee a Radicondoli. Il Sindaco Guarguaglini: “Qui avviate 17 nuove attività”

Un ‘forestiero’ che investe in un piccolo borgo è una risorsa o una minaccia? Le nuove tecnologie digitali possono aiutare le aree interne a sopravvivere, o ne accentuano il declino? Domande ricorrenti durante l’estate che sta per finire, alimentate anche da spunti di attualità che interessano anche le terre di Siena. Domande che ricorreranno dopodomani a Radicondoli, prossima tappa di APERIDEE. E’ qui che mercoledì 11 settembre approdano gli assaggi di futuro prima di cena promossi da Confesercenti Siena: dalle ore 18, nella Terrazza comunale si confronteranno esperienze diversificate sul tema, sintetizzato nel titolo dell’appuntamento: “RifAI il paese – I piccoli centri nell’era dell’intelligenza artificiale”.

“Un tema di grandissima attualità su cui abbiamo già lavorato in passato, visto che ormai da 3 anni quasi Radicondoli è connessa con la fibra ad alta velocità grazie al progetto RadicondoliCheFibra, che va avanti con il completamento dei lavori dedicati al teleriscaldamento, e alla collaborazione di Terre Cablate” fa notare Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli: con lui dopodomani è attesa Antonia Melis, giovane esperienza di nuova attività commerciale (alimentari e tabaccheria nella frazione di Belforte); Carolina Taddei, neo coordinatrice della Fondazione Musei Senesi; Federico Casarotti, esponente della Rete Italiana Facilitatori Aree interne; Louis Andrianaivo che con Shazarch a Radicondoli applica l’AI alla tutela dei beni culturali e le ragazze del Nazionale 2.0, pubblico esercizio locale che nel corso dell’iniziativa servirà al pubblico anche assaggi di tipicità locali in stile Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana in collaborazione con Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane.

“Negli ultimi anni qui sono stati aperte 17 nuove attività economiche – aggiunge Guarguaglini – alcune avevano chiuso e sono tornate ad aprire: bar, ristoranti, guide turistiche e attività di grande avanguardia. Sono nate infatti anche aziende innovative che lavorano con l’intelligenza artificiale o che sviluppano software destinati al terzo settore. Il punto è quello di connettere il mondo in rete da quello fuori rete. Non possiamo pensare che tutto sia uguale o che niente cambi, ma dobbiamo riuscire a integrare questi due forme di comunicazione, ovvero la presenza e quella on line. L’AI è uno strumento, potentissimo, e come tale lo dobbiamo pensare per fare attività promozionali, ad esempio, anticipare i trend e le esigenze dei viaggiatori, per parlare dei beni territoriali e culturali”.

L’iniziativa dell’11 settembre, la quinta della serie Aperidee per il 2024 sarà ad ingresso libero fino ad esaurimento posti: dettagli su bit.ly/Aperidee o sul sito di Confesercenti Siena.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali