Modena, il centro storico tra turismo e cantieri

Confesercenti: “Tempi maturi per la realizzazione di un brand Modena, ma i lavori sono da terminare: settembre coi suoi eventi è alle porte”

 

 

Modena-Cantieri“Apprezzabile da parte nostra lo sforzo che si sta facendo volto ad incrementare la vocazione turistica cittadina – sostiene Confesercenti Modena – compreso quello, è notizia di questi giorni, di consentire l’apertura della torre Ghirlandina, al fine di renderla visitabile pure il mese di agosto. Mese in cui, lo ricordiamo, il flusso turistico in città diminuisce, ma che se coi giusti accorgimenti ed una programmazione mirata, evitando determinati errori commessi in passato potrebbe essere equiparato al pari degli altri. In altri termini i tempi sono maturi per la creazione di un brand turistico che sia per Modena elemento di distinzione e quindi c’è la necessità di fare leva e mettere a sistema quelle eccellenze che singolarmente già contraddistinguono Modena a livello nazionale ed internazionale.”

“Diventa però difficile lo riconosciamo, parlare di turismo, per un centro storico attualmente caratterizzato da diversi disagi, causati da alcuni cantieri. Nulla da obiettare riguardo i lavori in Corso Duomo, come pure sul rifacimento del manto stradale in via Emilia. Lavori da portare a termine, in quanto portatori di non pochi fastidi per i cittadini come pure ed in particolare per le attività economiche che si affacciano su quelle zone. Ma sarà importante scrivere la parola fine nei termini prestabiliti anche per la ragione che settembre, col suo carico di eventi – dal ricordo di Pavarotti, passando per il Festival della Filosofia, per arrivare alle manifestazioni legate alla Beat Generation – è alle porte. Sarebbe oltremodo controproducente e fastidioso anche soprattutto dal punto di vista dell’attrattività turistica presentarsi, come avvenuto per altro lo scorso anno, a cantieri ancora aperti: guasterebbe non poco all’immagine della città, con tutte le conseguenze, facilmente immaginabili del caso”, conclude Confesercenti.

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali