Teolo e Torreglia: al via il distretto del commercio

Teolo e Torreglia: al via il distretto del commercio. Il progetto è stato costituito anche dalla Confesercenti del Veneto Centrale

Teolo e Torreglia sono i due Comuni protagonisti del progetto di Distretto del Commercio “Tradizione, turismo e tavola” che si sono classificati nel bando della Regione Veneto (DGR n. 1154 del 15.10.2024,), nato con l’obiettivo di sostenere la ripresa dell’economia locale e accrescere l’attrattività e la competitività delle polarità commerciali insediate al suo interno. Il progetto è stato costituito dal comune Capofila Teolo e dal Comune di Torreglia, da Confesercenti del Veneto Centrale e CIAA oltre al coinvolgimento di oltre 50 soggetti tra imprese del commercio, del turismo, della ristorazione e dei pubblici esercizi, dell’artigianato.

«Abbiamo ottenuto il terzo punteggio più alto tra tutte le domande inoltrate alla Regione Veneto. Ci è stato riconosciuto il valore della progettualità condivisa” – dichiara Mauro Cinefra Confesercenti del Veneto Centrale, manager del nuovo distretto – «È l’inizio di un percorso almeno triennale che avrà a breve una sua presentazione pubblica, ai 51 partner pubblico-privati che hanno in prima istanza aderito, ma anche alle imprese che possono entrare in corsa, e ai cittadini del territorio. Sarà avviato un tavolo di lavoro operativo che a breve servirà per coordinare le attività natalizie e stabilire un calendario delle manifestazioni 2025, ma anche mappare le imprese, attivare una comunicazione social integrata, bandire un concorso di idee sul logo, e dare attuazione ad una fiscalità di vantaggio per le imprese. Seguiranno azioni più di ampio respiro sugli itinerari di attrattività, sul marketing, sulla mappatura e il riuso degli sfitti, sulla sperimentazione degli orari delle botteghe di vicinato».

Il riconoscimento assegnato dalla Regione è giunto all’esito di un lungo percorso in cui le amministrazioni hanno studiato, approfondito sinergicamente e divulgato gli aspetti della progettualità volta ad individuare un’area con caratteristiche omogenee in cui soggetti privati e pubblici propongono interventi di gestione integrata nell’interesse comune dello sviluppo economico, sociale, culturale e di valorizzazione ambientale del contesto urbano e territoriale di riferimento, nonché ad individuare i punti di forza del territorio, per segnalare le eccellenze commerciali, turistiche, naturalistiche, museali, attraverso il quale le amministrazioni intendono creare le condizioni materiali e immateriali per valorizzarle insieme dotandosi di nuovi strumenti di programmazione.

«Siamo entusiasti di intraprendere questa nuova sfida – commenta Valentino Turetta, sindaco di Teolo – ma allo stesso tempo consapevoli che questo importante riconoscimento delle potenzialità commerciali del nostro territorio non rappresenta un traguardo, ma solo il primo step, la prima leva, per la creazione di valore economico sociale sul territorio. Un fattore di aggregazione in grado di attivare dinamiche economiche, sociali e culturali che restituisca importanza ai negozi di vicinato che garantiscono la vivibilità e i servizi di prima necessità ai residenti nel contrasto al fenomeno di desertificazione dei piccoli centri».

«Lo scopo prioritario del Distretto – aggiunge Alessandro Frizzarin, assessore al commercio di Teolo – sarà quello da un lato di migliorare la redditività delle imprese operanti nell’area e di indirizzare lo sviluppo dell’economia territoriale, attraverso una continua collaborazione e contaminazione tra la pubblica amministrazione, le imprese e tutti gli stakeholders presenti, che si esplica in un tavolo di lavoro inclusivo continuo e permanente, dall’altro lato, di sviluppare l’enorme potenzialità e vocazione turistica del territorio nel contesto unico dei Colli Euganei recentemente proclamati Riserva della Biosfera Mab Unesco.»

«Siamo soddisfatti dell’assegnazione da parte della Regione del Distretto a Teolo e Torreglia, ringrazio Confesercenti e le strutture dei due Comuni per il lavoro svolto e l’obbiettivo raggiunto. – commenta Marco Rigato, sindaco di Torreglia – Ma questo va considerato solo come il primo passo, il punto di partenza, ora è necessario tradurre nel concreto le possibilità che il Distretto può dare»

«Un’ottima notizia. Uno strumento che consente di sostenere le attività commercial del paese. – aggiunge Alberto Bettin, assessore alle attività produttive di Torreglia – Si dovrà lavorare molto in sinergia con le realtà presenti nel territorio, condividere idee e progetti che abbiano una reale ricaduta e beneficio di tutti»

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali