Erosione e sostenibilità: Confesercenti Salerno al fianco del Parco del Cilento

erosione

Il Presidente Esposito: “Con questa azione sensibilizziamo le istituzioni a porre in essere presto e bene le progettualità di difesa del territorio”

Si è svolto ieri presso la sede dell’Ente Parco Nazionale del Cilento a Vallo della Lucania l’incontro sul tema dell’erosione costiera promosso dalla rete i lidi del parco Confesercenti provinciale Salerno ed Ente Parco con la partecipazione dell’Ente provincia di Salerno e relativi tecnici per un focus anche tecnico dedicato al grande progetto per il contrasto dell’erosione costiera per i comuni di Pisciotta, Centola e Camerota.

Presenti all’incontro il Sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta, l’assessore del comune di Centola Nicola Vigorito e numerosi rappresentanti di associazioni turistiche e imprenditori balneari locali aderenti alla rete della sostenibilità di FIBA Confesercenti.  A coordinare i lavori è stato il vice presidente del Parco Nazionale Carmelo Stanziola coadiuvato dal direttore Gregorio Romano e dal Presidente del Parco Giuseppe Coccurullo. La provincia di Salerno era presente con il dirigente Domenico Ranesi ed il coordinatore del Cugri il Prof. Fabio Dentale che hanno ben illustrato il progetto per la difesa della costa a sud della provincia di Salerno.

Una importante iniziativa dichiara il promotore dell’evento il presidente della Confesercenti provinciale di Salerno Raffaele Esposito già ideatore della rete i lidi del parco, abbiamo trovato nel parco nazionale del Cilento un ottima interlocuzione e cabina di regia attiva e partecipativa che sa anche ascoltare, qualità importantissima, la voce dei territori e delle sue imprese, devo in questo caso fare un plauso al vice presidente Stanziola al presidente Coccorullo ed al Direttore Romano che sanno “capire” il territorio e seguono con interesse le sollecitazioni che arrivano sulle diverse sensibilità e tematiche come l’ Erosione costiera ma anche nodo viabilità e turismo tematiche care da sempre alla nostra rete Confesercenti e per le quali chiediamo una riattivazione del forum del turismo in ambito Parco.

Proprio per ribadire questo importante partenariato pubblico privato sulla scorta di protocolli operativi tra la nostra organizzazione Confesercenti ed Ente Parco abbiamo dato vita alla giornata di informazione tecnica. Con questa azione, l’ennesima, prosegue il Presidente Esposito sensibilizziamo le istituzioni a porre in essere presto e bene le progettualità di difesa del territorio per ritornare ad avere quelle spiagge infinite e straordinarie per le quali la costa del parco è conosciuta, oltre che per la limpidezza del mare e la qualità delle acque.

Avere Maggiori disponibilità sul demanio e quindi maggiori metri di spiaggia disponibile significano avere maggiori spazi per imprese nell’ottica sostenibile senza cemento ma con attenzioni al patrimonio ambientale circostante, favorire progettualità turistiche e sentieri naturalistici ma anche lavorare con importanti progetti Life per la difesa delle tartarughe, ma soprattutto garantire spazi adeguati per le spiagge libere creando quell’equilibrio essenziale sui territori costieri.

Qui nessuno ha chiuso gli arenili, le spiagge del Cilento conclude il presidente Esposito rappresentano un unicum eccezionale che ha fatto scuola in tal senso, protezione delle dune, assenza di cementificazione, progetti Life, imprese green e difesa dei tratti liberi, peculiarità che devono essere sempre di più virtuose per i territori costieri unitamente alle possibilità di garantire migliori e sicure aree concedibili per porre in essere piccole attività lavorative sulla costa che alimentano quelle microeconomie locali fondamentali per la sopravvivenza delle nostre comunità.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali