Confesercenti Grosseto: al via il corso per imparare a fare i tortelli maremmani, la perfetta strenna di Natale

tortelli

Il corso è adatto ad ogni tipo di utenza: da chi già sa di cucinare e vuole approfondire a chi è alle prime armi

Il regalo di Natale perfetto non esiste… o forse sì? L’idea giusta potrebbe essere quella proposta da Confesercenti con Cescot e l’associazione del tortello maremmano. Un corso per imparare a fare i tortelli, dall’impasto al ripieno per concludere con il condimento.

Un corso che partirà a gennaio e si concluderà a marzo, con orari comodi anche per chi lavora e adatto a tutti, anche a chi è alle prime armi di cucina perché i docenti, a partire dallo chef Sandro Signori dell’associazione del tortello, partiranno dalle basi e faranno mettere direttamente “le mani in pasta” agli allievi.

«L’idea del corso è partita per caso – racconta Massimiliano Mei presidente dell’associazione del tortello maremmano -, durante la manifestazione che abbiamo organizzato all’interno del festival del cavallo. In quel caso abbiamo organizzato alcuni show cooking, ma in molti ci hanno chiesto “di più” volevano provare, volevano capire le consistenze, i tipi di farina, di ripieno, i prodotti giusti. Tra l’altro tra le finalità dell’associazione c’è anche la diffusione della cultura del tortello e come si fanno in rispetto della tradizione».

«La finalità è non lasciar andare un’arte antica: un tempo in ogni casa le donne sapevano fare i tortelli per i giorni delle feste. Oggi questo sapere si sta perdendo. In pochi li fanno da soli. E invece non è così difficile da fare, e può dare davvero tanta soddisfazione. Cucinare un piatto differente per sé, o per i propri cari, una cena speciale per il proprio lui o la propria lei».

Tra i maestri lo chef Sandro Signori, che insegnerà quali sono i prodotti giusti ma anche i trucchi per non sbagliare. Per non rischiare di perdere una tradizione, un saper fare antico. «Il corso – fa eco Laura Comparini di Cescot, ente di formazione di Confesercenti Grosseto – si dipana in 12 ore, con incontri che dovrebbero svolgersi il martedì e il giovedì. Si parte con alcune note sulla storia e origine del tortello per poi passare a materie prima e attrezzature. Si concluderà con il condimento e come scegliere il vino giusto. Le materie prime verranno fornite da Conad».

Ovviamente il corso è adatto ad ogni tipo di utenza: da chi già sa di cucinare e vuole approfondire a chi è alle prime armi. O ancora agli studenti di alberghieri o al single che si prepara ad andare a vivere da solo. L’idea in più è stata, visto il periodo, quella del buono regalo che verrà confezionato a chi vorrà donarlo come strenna natalizia. Il corso, che dura tre mesi, con appuntamenti (di due ore ciascuno) due volte a settimana, ha un costo di 150 euro.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali