Assopanificatori Confesercenti Modena: panettoni e pandori, in aumento la vendita a Modena e provincia, rispetto al 2023

fiera

L’Associazione: “I consumatori scelgono qualità e artigianalità. Il prodotto migliore nelle pasticcerie e nei forni”

Dall’indagine di Assopanificatori Confesercenti Modena condotta nelle pasticcerie e nei forni associati di Modena e provincia emerge che i panettoni artigianali con canditi e uvetta sono i più venduti in vista delle festività natalizie, anche se i giovani prediligono gusti nuovi, più ricercati, come albicocca e cioccolato e amarene e cioccolato. A seguire i pandori classici, senza farcitura. Assopanificatori: “Il boom degli ultimi anni per i panettoni e pandori artigianali ha incrementato la produzione nei forni e pasticcerie e, nonostante l’aumento dei costi delle materie prime, sarà calmierato il prezzo finale del prodotto”.

Sulle tavole imbandite per il pranzo di Natale non possono mancare panettoni e pandori preparati dalla maestria di un mastro fornaio o di un maestro pasticciere. Per questo acquisto, magari i consumatori rinunciano alla quantità, ma non alla qualità di un prodotto artigianale. Dall’indagine condotta da Assopanificatori Confesercenti Modena, effettuata tra pasticcerie e forni associati a Confesercenti Modena, si registra una produzione di panettoni e pandori artigianali in aumento rispetto a quella dello scorso anno; un dato che conferma la preferenza dei consumatori per questo tipo di dolci prodotti artigianalmente.

In testa alle vendite ci sono i panettoni tradizionali con canditi e uvetta, seguiti da quelli con solo uvetta senza i canditi. Oltre ai tradizionali, dall’indagine emerge come i consumatori più giovani siano alla ricerca anche di gusti nuovi. Per accontentare questa fascia di clientela i sapienti artigiani pasticceri e fornai puntano a sfornare panettoni con finiture e farciture golose quali quelle con amarena, amarene e cioccolato, albicocca e cioccolato oppure panettoni ricoperti di cioccolato con zucchero in granella e mandorle. Molto richiesto anche il panettone con uvetta e canditi ricoperto di glassa e gocce di cioccolato. Il panettone, grazie alla sua varietà di gusti e combinazioni, rimane il prodotto più gettonato mentre per il pandoro si predilige la versione classica, senza farcitura.

Per Maria Durante, referente di Assopanificatori Confesercenti Modena “sempre più forni e pasticcerie negli ultimi anni hanno incrementato la produzione di panettoni e pandori e il consumatore apprezza la qualità e l’artigianalità del prodotto, rispetto a quello industriale. Dobbiamo dire però che pesano sui costi di produzione le tensioni sui prezzi delle materie prime che hanno caratterizzato gli ultimi anni: in particolare zucchero, cacao, burro, ingredienti essenziali per questo tipo di prodotto. Rialzi anche per altri ingredienti come uvetta e cioccolato. Nonostante questi aumenti, riusciamo però a produrre con costi sotto controllo per i consumatori finali”.

“L’indagine di Assopanificatori – aggiunge Mauro Rossi, Presidente Provinciale di Confesercenti Modena – rileva un dato importante: l’aumento della vendita di prodotti dell’artigianato alimentare. Questo significa che i consumatori premiano il lavoro e l’impegno delle attività del nostro territorio. I forni e le pasticcerie, infatti, ogni giorno, nel periodo che precede il Natale, sfornano panettoni e pandori preparati utilizzando il lievito madre e seguendo una lavorazione artigianale, priva di additivi, emulsionanti e conservanti, e dunque da consumare freschi e a breve termine”.

Rossi prosegue, richiamando l’attenzione sulla campagna natalizia di Confesercenti Modena, che invita i consumatori a scegliere le attività di prossimità per i loro acquisti natalizi. “Chi decide di acquistare un panettone o un pandoro artigianale presso i forni e le pasticcerie locali non solo acquista un prodotto eccellente, ma contribuisce anche a valorizzare e sostenere le attività del nostro territorio” conclude Rossi.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali