Prosegue l’impegno di Confesercenti Grosseto a fianco delle donne: inizia la fase operativa di “Progetto donna”

progetto

Nuova realtà di assistenza per tutto il territorio Maremmano, patrocinato da Impresa donna Confesercenti Grosseto

Il progetto è già stato presentato, a fine 2024, in due incontri a Follonica, Grosseto, e prossimamente la presentazione è prevista anche ad Orbetello. Il progetto è seguito, a livello operativo dallo studio Vetica, guidato dal dottor Emanuele Schioppa, specialista in psicologia e neuroscienze, e vuole diventare un punto di riferimento per tutte le donne che si trovano in difficoltà o che stanno attraversando un periodo di incertezza.

“Vogliamo offrire, in modo gratuito, assistenza psicologica. Un centro specialistico che si autosostiene grazie alla concessione dell’utilizzo gratuito delle sedi di Confesercenti a Follonica, Grosseto e Orbetello. Come donna, imprenditrice e presidente di Impresa donna Confesercenti Grosseto sono molto orgogliosa di questo percorso” afferma Ambra Passaro.

“In una società dove il problema della violenza sulle donne è purtroppo un argomento tristemente attuale, vi sono altre sfaccettature da considerare, dalla violenza psicologica, alle difficoltà legate alla non autosufficienza economica, ma anche la semplice (ma non banale) difficoltà emotiva e personale; iniziative come il Progetto Donna assumono un’importanza cruciale, perché si propongono di chiudere il cerchio in continuità con i già esistenti presidi di assistenza in caso di donne vittima di violenza”.

“Tale progetto lavora attivamente per offrire strumenti concreti di supporto e assistenza alle donne che si trovano in situazioni di disagio, fornendo il servizio di aiuto psicologico immediato (grazie all’impegno dello Studio Vetica), ma promuovendo anche la consapevolezza e il ripristino della dignità femminile attraverso il supporto dei servizi eventualmente necessari offerti dall’associazione: formazione professionale, ufficio caaf, ufficio patronato, e, perché no, assistenza nell’avvio di impresa” conclude Ambra Passaro.

Dal mese di marzo chiunque sia interessato può contattare lo Studio Vetica attraverso il seguente indirizzo email: [email protected] e richiedere un primo supporto psicologico gratuito da svolgere presso le sedi Confesercenti Grosseto.

Il progetto sarà ulteriormente approfondito grazie all’intervento di Emanuele Schioppa al convegno organizzato da Impresa Donna Confesercenti Grosseto venerdì 7 marzo, dalle ore 10, all’Hotel Granduca di Grosseto dal titolo “Donna, impresa e crescita: Maremma al femminile”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali