Rinnovato il Coordinamento di Fiepet Confesercenti Palermo in vista della prossima fase congressuale che eleggerà gli organismi di categoria

Rinnovato il Coordinamento di Fiepet Confesercenti Palermo in vista della prossima fase congressuale che eleggerà gli organismi di categoria

Si è ricostituito martedì sera il coordinamento provinciale di Fiepet Confesercenti Palermo, la sigla verticale di Confesercenti che si occupa di pubblici esercizi e che fa parte della galassia di Assoturismo. L’organismo servirà a rafforzare l’azione di Fiepet in attesa dell’elezione del gruppo dirigente al prossimo congresso della categoria in programma entro settembre 2025. A capo del coordinamento è stata scelta Doriana Ribaudo, titolare dell’Osteria Ballarò, già referente di Fiepet Confesercenti. Del coordinamento fanno parte: Giampaolo Prestia (titolare della pizzeria e bistrot I Preziosi), Giuseppe Corrente (titolare di Bottiglieria del Massimo), Andrea Rizzo (titolare del ristorante Osteria dei Vespri), Ezio Fontana (titolare di Canopia Giungla urbana e Canopia habitat gastronomico), Giuseppe Silvestri (titolare del Cantavespri Art Café) e Federico Mangano (pizzeria Biga).

L’ufficializzazione del coordinamento è arrivata al termine di una riunione alla sede di Confesercenti a cui hanno preso parte numerosi titolari di imprese del food di Palermo e provincia. Definito un documento con le priorità su cui intervenire già a partire dai prossimi giorni: dalla lotta all’abusivismo alla semplificazione e riduzione dei tempi della burocrazia, dalle modifiche al regolamento CUP (concessione suolo pubblico) al tema della mobilità e della sicurezza.

L’incontro si è tenuto nel salone di Confesercenti alla presenza della Presidente provinciale di Confesercenti Francesca Costa e del direttore Salvo Basile. Costa ha sottolineato “l’importanza di avere un coordinamento che possa agire in maniera sinergica per la risoluzione dei problemi della categoria che incide sullo sviluppo della città e anche sul suo potere attrattivo.”

“Ci sono tante questioni aperte su cui confrontarci con l’amministrazione comunale – ha detto Doriana Ribaudo – avere accanto a me una squadra, significa potere intervenire in maniera più efficace sulle questioni che ci riguardano”.

Il direttore Salvo Basile ha sottolineato “l’importanza di trovarsi dentro una realtà come Confesercenti e sotto l’ombrello di Assoturismo che raggruppa associazioni verticali che contribuiscono in vario modo allo sviluppo del comparto turistico. Trovarsi all’interno di una realtà così variegata consente alle varie sigle di dialogare tra loro trovando utili convergenze”.
In programma nelle prossime settimane un incontro con Federnoleggio.

Rinnovato il Coordinamento di Fiepet Confesercenti Palermo in vista della prossima fase congressuale che eleggerà gli organismi di categoria

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali