Confesercenti Grosseto, le opere donate dagli artisti: saranno aggiudicate tramite donazione. Il ricavato andrà a Olympia De Gouges

opere

Ci sono i cavalieri della Maremma di Gessica Tiribocchi e il mare in tempesta di Mario Filabozzi, c’è l’Abbraccio di Bernardo Pesciullesi, e l’eterea opera Insieme si fiorisce di Silvia Betti, e infine il Vento di libertà di Marco Solari

Sono le cinque opere di artisti maremmani che verranno esposte durante il convegno organizzato da Confesercenti il 7 marzo all’hotel Granduca, alla vigilia della giornata per i diritti delle donne. L’incontro, voluto da Impresa donna Confesercenti Grosseto, è alla sua seconda edizione, e si intitola: “Donne, impresa e crescita: Maremma al femminile”. Un modo per analizzare la situazione delle imprese in rosa in provincia di Grosseto.

Proprio per questo Confesercenti ha voluto fare un gesto proprio in favore delle donne, ed in particolare verso un’associazione che da anni si occupa di sostenere chi subisce maltrattamenti familiari, l’associazione antiviolenza Olympia De Gouges Grosseto.

Al termine del convegno verrà inaugurata la mostra “L’arte in aiuto delle donne”. Le opere donate dai cinque artisti saranno aggiudicate tramite donazione libera e il ricavato andrà a sostegno proprio dell’attività dell’associazione antiviolenza.

Le opere in mostra, come detto, sono di fotografi e pittori locali molto apprezzati. C’è “L’anima dei cavalieri” di Gessica Tiribocchi, che, parlando della sua fotografia, racconta: «Quest’opera cattura un gruppo di cavalieri immersi in un paesaggio rurale, dove il tempo sembra sospeso tra tradizione e modernità. I protagonisti, in sella ai loro cavalli, formano una linea armoniosa che si staglia contro un cielo infuocato dal tramonto, creando un forte impatto visivo ed emozionale. Questa immagine vuole essere una celebrazione della libertà e dello spirito indomito che lega l’uomo al suo compagno di viaggio più antico: il cavallo».

Si intitola “Abbraccio” il quadro dipinto da Bernardo Pesciullesi: «L’abbraccio inteso come il primo, più immediato e istintivo gesto di aiuto, “luogo” di conforto e sicurezza, per chi ha bisogno di una mano tesa, per chi fugge da un pericolo, per chi cerca un rifugio in cui sentirsi protetto.

Abbraccio come “accoglienza” opposto a qualsiasi idea di sopruso, rafforzato dalle spighe di grano, simbolo di fecondità, quindi di vita e amore in antitesi all’odio e alla violenza. Un’immagine solare, primordiale che vuole dare un messaggio di ottimismo rispetto alla paura di sentirsi soli e indifesi davanti ad un abuso o una minaccia di qualsiasi forma essi siano».

“Acqua e fuoco” il titolo onirico e fiabesco dell’opera del fotografo Mario Filabozzi che ha «immortalato un tramonto sul mare di Castiglione della Pescaia mentre la potenza dell’acqua si insinuava tra le rocce che brillavano dell’ultima luce del sole».

Delicato ed etereo il quadro di Silvia Betti dal titolo “Insieme si fiorisce” una tematica che ben si attaglia al lavoro dell’associazione «L’immagine racconta una collaborazione tra donne, o meglio tra energie femminili, che dà vita a qualcosa di poetico, gentile ma al contempo potente come un fiore».

Infine l’opera del fotografo Marco Solari, dal titolo “Vento di libertà” «Si tratta di un pannello con immagine di una regata velica che si è svolta a Porto Santo Stefano. Le imbarcazioni avevano le vele rosa proprio a favore della lotta alla violenza sulle donne».

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali