Confesercenti Veneto Centrale: che fine ha fatto Leroy Merlin? E che ne è delle politiche a favore dei negozi di vicinato?

Leroy

Il Presidente Vicario Convento: “Confesercenti ribadisce il proprio sostegno a tutte le iniziative che puntano al rafforzamento del tessuto commerciale locale”

“Lo scorso ottobre era stata diffusa la notizia dell’imminente apertura dei cantieri per la realizzazione del nuovo punto vendita Leroy Merlin, con avvio dei lavori previsto per il mese di aprile. Una comunicazione che sembrava delineare tempi certi e un percorso operativo già tracciato. – commenta Flavio Convento, presidente vicario di Confesercenti del veneto centrale – Oggi, con aprile ormai iniziato, sorgono alcuni interrogativi legittimi: i tempi annunciati sono stati rispettati? L’area interessata è stata effettivamente messa in sicurezza come previsto? Ma oltre ai lavori, ciò che merita particolare attenzione è l’impegno dichiarato dall’azienda francese a favore delle politiche di sostegno al commercio di vicinato, con riferimento specifico al futuro Distretto del Commercio.

Su questo fronte, ci chiediamo: a che punto siamo? Sono già stati avviati tavoli di confronto? In quali termini? Confesercenti ribadisce il proprio sostegno a tutte le iniziative che puntano al rafforzamento del tessuto commerciale locale. I Distretti del Commercio rappresentano infatti uno strumento strategico per valorizzare le attività di prossimità attraverso azioni integrate che spaziano dall’attrattività territoriale al marketing, dalla mappatura e riuso degli spazi sfitti alla sperimentazione di nuovi modelli di apertura e fruizione delle botteghe. Restiamo in attesa di risposte concrete e di un percorso condiviso che metta al centro non solo lo sviluppo di nuove grandi strutture, ma anche e soprattutto la valorizzazione delle realtà commerciali che quotidianamente animano i nostri quartieri”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi