Confesercenti Salerno: Ospedale di Sapri, i servizi sanitari al Sud della Provincia sono fondamentali per le comunità locali e il turismo

sanitari

Il Presidente Esposito: “La presenza di servizi sanitari adeguati è essenziale sia per i residenti che per i visitatori”

Ciclicamente, per ragioni economiche, emergono criticità legate a possibili tagli ai servizi sanitari essenziali per le comunità locali, in particolare per quelle del sud della provincia di Salerno. Questa situazione rappresenta una vera e propria spada di Damocle, che colpisce alcune aree della regione a causa di una valutazione errata basata esclusivamente sulla densità di popolazione, senza considerare il potenziale turistico di questi territori.

A difesa dell’ospedale di Sapri, come già avvenuto in passato, interviene la Confesercenti provinciale di Salerno, ribadendo che il tema della popolazione residente è un falso problema. “Si tratta di un calcolo errato,” afferma il presidente Raffaele Esposito, “che non tiene conto della capacità attrattiva di queste località. Durante il periodo estivo, molte piccole comunità si trasformano in vere e proprie cittadine turistiche, e la presenza di servizi sanitari adeguati è essenziale sia per i residenti che per i visitatori.”

La sanità come elemento di attrattività per il turismo
Non si può ogni anno elemosinare la conferma dei servizi sanitari essenziali, ma bisogna lavorare affinché vengano stabilmente garantiti e potenziati, anziché ridotti. Mantenere presidi sanitari efficienti e ben organizzati significa rispettare i diritti delle comunità locali, che, pur con numeri ridotti, necessitano degli stessi servizi di base delle grandi città. Inoltre, durante l’esodo estivo, la vicinanza di strutture sanitarie diventa un criterio di scelta per i turisti, che valutano la disponibilità di assistenza medica prima di prenotare il proprio soggiorno.

Sostegno ai sindaci e alle comunità locali
Confesercenti Salerno esprime la propria vicinanza ai sindaci e ai cittadini, che stanno manifestando il loro dissenso con grande educazione e determinazione. “Vogliamo essere al loro fianco in questa protesta civile,” prosegue Esposito, “ma è fondamentale arrivare a una soluzione tecnica, logistica e professionale definitiva.”

Un’azione inclusiva per tutto il territorio
Attraverso le proprie diramazioni territoriali, Confesercenti porterà avanti questa battaglia con un approccio inclusivo, considerando l’intero sud della provincia di Salerno, da Vallo della Lucania a Sapri, passando per il Vallo di Diano. È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita e dell’attrattività turistica del territorio.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali