Confesercenti Bologna: “Mamma Mia”

Mamma

Sabato 10 e Domenica 11 Maggio 2025, Centro sociale, Funo di Argelato

La ricerca sul cancro e lo yoga, pompieropoli e gli articoli opera dell’ingegno saranno al centro della seconda edizione di Mamma Mia, la Festa della Mamma che, nelle giornate di Sabato 10 e Domenica 11 maggio 2025, animeranno il centro abitato di Funo di Argelato e, in particolare, le strutture e gli spazi attorno al Centro sociale di Funo (via Nuova 27).

Organizzata dallo stesso Centro Sociale di Funo, con il Patrocinio Confesercenti Bologna e del Comune di Argelato, e con il sostegno di Bcc EmilBanca, Caffè Meseta e Stefani Group, la festa di Mamma Mia si aprirà già alle 8 di Sabato 10 Maggio con la distribuzione delle Azalee dell’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro, nella sede del Centro sociale di Funo.
Il clou della festa è in programma il giorno successivo, Domenica 11 maggio, con un fitto calendario di eventi, per grandi e per piccini. Si comincia alle 10 con i corsi di Yoga curati da Lorena. A mezzogiorno spazio alle bancarelle del libero ingegno.

Fornelli accesi all’ora di pranzo (dalle 11,30 alle 13,30) nel punto ristoro del Centro sociale che distribuirà (anche da asporto) Lasagne alla Bolognese, Salciccia alla Griglia e Patate Fritte.
Nel pomeriggio arriva Pompieropoli, l’attrazione da tutti attesa e che farà divertire un mondo grandi e piccini, imparando a gestire anche le situazioni più critiche. Al termine, Cecilia li intratterrà con baby dance, balli di gruppo e truccabimbi. Dalle 16,30 letture per bambini dai 3 anni in su a cura di Paola Gamberini. La festa si chiude con “Ciao Mamma, guarda come mi diverto”, lo spettacolo musicale allestito dai Maestri e dagli Allievi del Laboratorio di Musica “Prendi Nota” di Argelato.

“Con la festa di Mamma Mia – sottolinea Lorenzo Tescaro, assessore al Commercio, Giovani e Associazionismo di Argelato – facciamo festa a tutte le mamme del mondo con una giornata importante di animazione sul territorio di Argelato e in uno dei luoghi di maggiore aggregazione sociale della nostra comunità”.

E Manuela Pizzirani, Confesercenti Bologna, aggiunge: “Con Argelato e con gli altri sette comuni dell’Unione Reno Galliera (Bentivoglio, Castello d’Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale) da tempo portiamo avanti numerosi progetti di valorizzazione del commercio di vicinato come di quello ambulante, puntando sulle eccellenze espresse da tutto il territorio”.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali