Confesercenti Modena: frequenti episodi criminosi, rafforzare il controllo sul territorio e potenziare la presenza delle Forze dell’Ordine

criminosi

“Necessario un salto di qualità per garantire sicurezza a chi lavora nelle attività commerciali”

Sempre più di frequente le attività commerciali della provincia modenese sono oggetto di episodi criminosi da parte di singoli o di gruppi giovanili, a volte minorenni. Per Confesercenti Modena serve un salto di qualità nella prevenzione e sulla tutela della sicurezza per chi esercita quotidianamente il proprio lavoro.

Confesercenti Modena si rivolge con decisione a istituzioni, cittadini e operatori economici per sottolineare l’urgenza di adottare misure concrete in favore della sicurezza e della legalità nelle nostre città. In un contesto caratterizzato dalla crisi economica e dall’incremento dei costi operativi, il contrasto ai fenomeni di clandestinità, sfruttamento, contraffazione e concorrenza sleale diventa imprescindibile per assicurare una qualità della vita elevata e mantenere l’attrattività dei centri urbani.

Per raggiungere questi obiettivi, è essenziale un coordinamento sinergico tra cittadinanza, imprenditori, enti di vigilanza privata e Forze dell’Ordine. Questo approccio collaborativo si esprime nella necessità di potenziare in modo significativo le risorse a disposizione delle forze di sicurezza: un incremento del numero di agenti e il miglioramento degli strumenti tecnologici, come sistemi di videosorveglianza avanzata, si rendono fondamentali per garantire una presenza capillare sul territorio, dall’alba fino alla copertura notturna. Tale monitoraggio costante è determinante per contrastare la criminalità organizzata e prevenire il proliferare di attività illecite, soprattutto nelle ore in cui la vulnerabilità del territorio risulta maggiore.

Un’attenzione particolare è rivolta al territorio modenese, per il quale Confesercenti ritiene imprescindibile l’elevazione della Questura di Modena alla fascia A. Questa iniziativa rappresenta ben più di un semplice cambio di classificazione: consentirebbe un sostanziale incremento degli organici e l’accesso a risorse strumentali avanzate, migliorando significativamente la capacità operativa e il coordinamento delle forze di polizia. Con una Questura potenziata, si garantirebbe una risposta più rapida e efficace alle emergenze, contribuendo a ristabilire l’equilibrio tra legalità, sicurezza e sviluppo economico.

Mauro Rossi, Presidente di Confesercenti Modena, sottolinea: “La legalità, la sicurezza e la trasparenza sono fondamentali per il nostro Paese. In un periodo segnato da sfide economiche e sociali, dotare le Forze dell’Ordine di strumenti adeguati diviene imperativo per combattere la criminalità organizzata e l’illegalità. L’ingresso della Questura di Modena in fascia A è un passo imprescindibile per garantire non solo una maggiore sicurezza, ma anche per creare un ambiente favorevole allo sviluppo economico e alla competitività.”

In sintesi, il messaggio di Confesercenti è chiaro: rafforzare il controllo sul territorio e potenziare la presenza delle Forze dell’Ordine sono misure necessarie, ma tali sforzi devono essere accompagnati da un sistema giudiziario efficace, in grado di assicurare la certezza della pena e di contrastare l’impunità. Solo attraverso un’azione integrata e decisa è possibile garantire un mercato libero e competitivo, e allo stesso tempo costruire città sicure e prospere.

Leggi le altre notizie Confesercenti dal territorio

Condividi
Confesercenti Nazionale
Panoramica privacy

Informativa Privacy ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 25/05/2016 (GDPR).

Si informa che: CONFESERCENTI NAZIONALE,  con sede legale in Via Nazionale 60, 00184 Roma, in persona del legale rappresentante, in qualità di Titolare del trattamento, tratta i Suoi dati personali, con strumenti manuali ed elettronici, per le seguenti finalità: a) per consentirle di navigare ed esplorare il sito web; b) per rispondere alle richieste informative da Lei inoltrate attraverso il form on line.

Il conferimento dei dati trattati per le predette finalità, è obbligatorio in quanto necessario per la navigazione del sito e per evadere la sua richiesta e non richiede il Suo specifico consenso.

I Suoi dati personali verranno conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate e comunque per un periodo non superiore a 30 giorni dal conferimento.

Ambito di diffusione: I suoi dati potranno essere inviati ai destinatari o alle categorie di destinatari riportati di seguito: Tecnici o società del settore IT, addetti alla manutenzione del sito.
I Suoi Dati potranno essere inviati a soggetti dei quali Il Titolare si potrebbe avvalere per lo svolgimento di attività necessarie per il raggiungimento delle finalità sopra indicate, i quali sono stati appositamente nominati da quest’ultimo Responsabili del Trattamento dei dati.

Le sono riconosciuti i seguenti diritti: diritto di accesso ai dati personali che La riguardano; di conoscere le finalità e modalità del trattamento; di conoscere i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati; diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione dei dati; diritto di ottenere la limitazione di trattamento; diritto alla portabilità dei dati raccolti con il Suo consenso e trattati mediante strumenti elettronici; diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo.

L’esercizio dei diritti può essere esercitato scrivendo ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] .

Il Titolare intende infine informarLa che ha provveduto a nominare un Data Protection Officer (DPO), al quale potrà rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei dati e all’esercizio dei Suoi diritti, e che potrà contattare al seguente indirizzo di posta elettronica dedicata: [email protected]

Si rimanda all’informativa completa sul trattamento dei dati personali visibile al link l'informativa sul trattamento dei dati personali